E’ un terremoto senza fine quello che stanno vivendo le popolazioni già colpite dal tragico sisma dell’estate ed autunno 2016 in Centro Italia. Questa mattina, giovedì 5 luglio 2018, come in altre decine di mattine quest’anno, una scossa di terremoto di magnitudo superiore a 3 gradi della scala Richter (3.1 per la precisione) si è verificata poco dopo le 9 con epicentro nella zona di Muccia, in provincia di Macerata, nelle Marche. Non si hanno notizie di danni a persone o cose, ma la scossa è stata distintamente avvertita in tutto l’alto maceratese.
I dettagli della scossa di terremoto. L’epicentro dell’evento sismico di questa mattina è avvenuto alle 9:19 ed è stato localizzato ad un solo chilometro ad ovest dell’abitato di Muccia, nelle coordinate geografiche 43.08, 13.03. La magnitudo rilevata dai sensori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è stata di 3.1 gradi della scala Richter. La profondità del terremoto secondo i sensori della sala sismica INGV di Roma è stata di 9 km.
Oltre a Muccia, tra i comuni più prossimi all’epicentro del terremoto di oggi ci sono: Pieve Torina, Pievebovigliana, Fiordimonte, Serravalle di Chienti, Camerino, Monte Cavallo, Fiastra, Acquacanina, Sefro, Pioraco, Ussita, Visso, Castelraimondo, Fiuminata, Caldarola, Bolognola, Serrapetrona, Cessapalombo, Belforte del Chienti, Camporotondo di Fiastrone e Gagliole, tutti in provincia di Macerata. Come detto non sono stati segnalati danni a persone o cose.