Una scossa di terremoto si è verificata questa mattina mercoledì 6 dicembre 2017, all’alba, in Sicilia, con epicentro in provincia di Messina. Più precisamente l’evento sismico si è verificato in mare di fronte alle coste di Capo d’Orlando, al largo dell’arcipelago delle Isole Eolie.
#terremoto ML 3.3 ore 04:57 IT del 06-12-2017 a Costa Siciliana nord orientale (Messina) Prof=26Km https://t.co/q96bPgKydl
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 6 dicembre 2017
I dettagli della scossa
La scossa si è verificata alle 4:57 ora italiana, nelle coordinate geografiche (lat, lon) 38.32, 14.85 ad una profondità di 26 km, nel fondale di mare compreso tra Capo d’Orlando e le Isole Eolie. La magnitudo rilevata dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è stata di 3.3 gradi della scala Richter. La scossa di terremoto è stata avvertita distintamente sia nell’arcipelago delle Eolie sia in tutta la provincia di Messina. Non risultano comunque danni a persone o cose.
Tutti i terremoti su UrbanPost
I comuni più vicini all’epicentro
Ecco i comuni entro i 20 km dall’epicentro della scossa di terremoto che questa mattina all’alba ha interessato la provincia di Messina: Gioiosa Marea, Piraino, Brolo, Lipari e Capo d’Orlando.