Terremoto oggi tra Montenegro e Albania. Alle ore 11:46 del 4 gennaio 2018 un sisma di magnitudo 5.2 della scala Richter si è verificato sui Balcani, ne da conferma l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Secondo i dati rilevati la forte scossa ha avuto ipocentro a 10 km di profondità e coordinate geografiche (lat, lon) 42.62, 19.89. Il terremoto, localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma, secondo le prime informazioni giunte avrebbe causato ingenti danni agli edifici e crolli. L’epicentro del sisma nei Balcani sud-occidentali, nel Sud del Montenegro, al confine con l’Albania, zona montuosa che al momento si trova completamente innevata.
La scossa è stata avvertita anche in Puglia. Registrati danni e crolli sia in Montenegro che in Albania. Fortunatamente non si tratta di una zona molto popolata, l’epicentro del terremoto non si è infatti verificato vicino a grandi città. Tuttavia al momento non si hanno notizie di eventuali feriti. Vige pertanto il timore che in qualche villaggio delle montagne del Montenegro e dell’Albania ci possano essere state gravi conseguenze sulla popolazione a seguito di diversi crolli.
Potrebbe interessarti anche: Vicenza, accoltella la compagna e fugge con la figlia di 6 anni: ricercato dalla polizia
La scossa è stata avvertita distintamente in tutti i Balcani ma soprattutto in Bosnia, Serbia, Kosovo e Macedonia, così pure in Italia, in modo particolare in Puglia, a Brindisi, Taranto, Bari, Nardò, Martina Franca, Trani, Putignano e Otranto. I soccorritori stanno recandosi sul posto per verificare l’entità dei danni e se vi sono persone ferite o, nella peggiore delle ipotesi, vittime.
#terremoto mb 5.2 ore 11:46 IT del 04-01-2018 a Montenegro [Land] Prof=10Km https://t.co/dyQA4b6USx
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 4 gennaio 2018