Terremoto oggi: un sisma di magnitudo 3.5 della scala Richter si è verificato nel mar Ionio meridionale, al largo della Sicilia orientale. Secondo i dati rilevati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa è avvenuta alle ore 11:51 a una profondità di 15 km, con coordinate geografiche (lat, lon) 37, 16.37. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
>>> TIENITI AGGIORNATO SUI TERREMOTI IN ITALIA E NEL MONDO CON URBANPOST <<<
Stando ai dati provenienti dai sismografi dell’INGV, l’epicentro del terremoto è stato individuato in mare aperto, a più di 60 km dalle coste siciliane di Siracusa e Catania. Si è appreso, inoltre, che la scossa Sarebbe stata percepita lungo la costa siracusana e anche nel Ragusano (Chiaramonte Gulfi), e che non vi sarebbero danni a persone e cose.
—> Potrebbe interessarti anche: Brescia: 17enne cade dal tetto di un’abitazione durante una festa, è ricoverato in gravi condizioni
Localizzazione del terremoto Ingv:
A seguire, nel primo pomeriggio, un’altra scossa di terremoto ma di più lieve entità. Alle ore 16.15 circa un sisma di magnitudo 3.0 della scala Richter si è verificato nella zona della costa siciliana sud occidentale. Il terremoto è stato distintamente avvertito dalla popolazione. A Castelvetrano molte le persone che in preda al panico si sono riversate in strada. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia il terremoto si è verificato a una profondità di 24 km. Paura e numerose segnalazioni ai Vigili del fuoco anche da Mazara del Vallo e Salemi. Non ci sarebbero danni a persone e cose.
#terremoto ML 3.5 ore 11:51 IT del 15-10-2017 a Mar Ionio Meridionale (MARE) Prof=15Km https://t.co/OOnmr3OIRq
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 15 ottobre 2017