Terremoto oggi in Campania: un sisma di magnitudo 3.8 della scala Richter è stato registrato oggi, venerdì 27 ottobre, alle ore 00:38 nel sudest della provincia di Salerno, non lontano dal confine con la Basilicata.
Secondo i rilevamenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), il terremoto ha avuto ipocentro a 11 km di profondità e coordinate geografiche (lat, lon) 40.31, 15.68; l’epicentro è stato registrato a 4 km da Padula e Montesano sulla Marcellana (Salerno), 7 da Buonabitacolo, 8 da Paterno, 9 da Tramutla e 38 km da Potenza.
>>> LE RECENTI SCOSSE DI TERREMOTO IN ITALIA, LEGGI SU URBANPOST <<<
La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione, in tanti sono scesi in strada in preda allo spavento. Al momento non risultano danni a persone e cose. Dopo il sisma di magnitudo 3.8 altre scosse si sono verificate nella notte. Fortunatamente si è trattato di scosse di minore intensità, rispettivamente di magnitudo 0.9, 1.1, 0.6, 1.5 e 0.9, registrate tra le ore 2:42 e le 6:38 di questa mattina, ad una profondità media di 15 km.
In via del tutto precauzionale, visto lo sciame sismico in atto, in alcuni comuni del salernitano è stata disposta la chiusura delle scuole.
#terremoto ML 3.8 ore 00:38 IT del 27-10-2017 a 4 km SE Padula (SA) Prof=11Km https://t.co/Gv7IQ0BsWS
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 26 ottobre 2017