Dopo la scossa di ieri mattina a Molochio, continua a tremare la terra in Calabria. Questa mattina poco dopo le 11 si è verificata una nuova scossa di terremoto nella zona delle Serre, tra la provincia di Reggio Calabria e quella di Vibo Valentia. L’evento sismico è stato piuttosto intenso, tanto che è stato percepito in una vasta area, dalla costa vibonese fino alla Locride.
Secondo quanto rilevato dai sensori dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) la scossa di terremoto di oggi in provincia di Reggio Calabria si è verificata alle 11:14 con epicentro nelle coordinate geografiche (lat, lon) 38.5, 16.15 ad una profondità di 10 km. L’epicentro è stato rilevato a circa 3 km a nordovest di San Pietro di Caridà, centro montano della provincia di Reggio Calabria. La magnitudo rilevata è stata di 3.4 gradi della scala Richter.
Oltre a San Pietrò di Carida sono risultati entro i 10 km dall’epicentro anche i comuni di Dinami (VV), Serrata (RC), Galatro (RC), Candidoni (RC), Laureana di Borrello (RC), Giffone (RC), Maropati (RC), Acquaro (VV), Feroleto della Chiesa (RC), Dasà (VV), Anoia (RC) e Arena (VV). Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma la scossa è stata chiaramente percepita come dicevamo in una vasta area della Calabria. >> Le news sui terremoti in Italia