Continua a tremare la terra in Romagna in provincia di Forlì-Cesena. Negli ultimi due giorni si sono verificati cinque eventi sismici, di cui quattro nella zona di Bertinoro, sulle colline del forlivese, ed uno nella zona di Forlimpopoli. Fortunatamente si è trattato di scosse di terremoto di modesta intensità. L’ultima registrata stanotte alle 00:57 ha avuto una magnitudo di 2.2 gradi della scala Richter.
Gli epicentri delle scosse più forti sono stati tutti rilevati nella zona di Bertinoro, attorno alle coordinate geografiche 44.16, 12.12, nella zona di Ospedaletto, una frazione del comune forlivese. La scossa di terremoto più forte è stata quella registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) alle 9:23 di ieri mattina, domenica 14 ottobre 2018. Si è trattato di un evento sismico di magnitudo 2.4 gradi della scala Richter, rilevato a soli 6 km di profondità, a differenza della scossa di questa notte che è stata invece molto più profonda, con un ipocentro localizzato a 19 km sotto la crosta terrestre. Ieri mattina l’evento sismico è stato percepito da chi si trovava all’interno degli edifici con una lieve vibrazione durata alcuni minuti.
Tra i comuni più prossimi all’epicentro oltre a quello di Bertinoro sono risultati anche Forlimpopoli, Meldola, i capoluoghi Cesena e Forlì, Predappio, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Montiano, Gambettola, Longiano, Dovadola, Roncofreddo. Sono tutti comuni della provincia di Forlì-Cesena. La zona di Bertinoro, come quella vicina di Predappio, non è nuova negli ultimi anni ad eventi sismici di intensità medio-bassa. Nella serie storica si ricorda invece il forte terremoto del 22 marzo 1661, con epicentro a nord di Galeata, la cui magnitudo è stata calcolata in 5.8 gradi Richter. Maggiormente colpite furono proprio Galeata e Civitella di Romagna, ma danni ingenti furono registrati anche a Bagno di Romagna, Pianetto, Santa Sofia, Montano, S.Piero in bagni, Rocca San Casciano. Crolli e danni, sia pur minori ci furono anche in pianura a Predappio, Fiumana, Dovadola, Bertinoro, Forlì, Castrocaro. Le vittime di questo terremoto furono almeno 250.