Brusco risveglio all’alba per gli abitanti di Salerno e di buona parte della provincia. Una scossa di terremoto si è infatti verificata alle 4:33 di questa mattina, venerdì 22 novembre 2019, con epicentro in mare, nel Golfo di Salerno. La magnitudo rilevata dall’Istituto Nazionale di Geofisica non è stata particolarmente alta, ma il sisma è stato percepito in una vasta area a causa della scarsa profondità dell’ipocentro.
Terremoto oggi a Salerno, i dati della scossa
Il terremoto di oggi a Salerno è stato registrato alle 4:33, con epicentro nelle coordinate geografiche (lat, lon) 40.4, 14.78 ad una profondità di 0 km. L’epicentro è localizzato in mare, nel Golfo, proprio di fronte al litorale di Agropoli. La magnitudo rilevata è stata di 3.1 gradi della scala Richter. Non risultano danni a persone o cose, ma come detto il sisma è stato chiaramente percepito dalla popolazione. Risultano invece diverse chiamate ai centralini dei Vigili del Fuoco.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.1 ore 04:33 IT del 22-11-2019, Golfo di Salerno (Salerno) Prof=0Km #INGV_23474071 https://t.co/cx68pWZstZ
— INGVterremoti (@INGVterremoti) November 22, 2019
I comuni più vicini all’epicentro
Oltre al capoluogo Salerno, sono risultati entro i 50 km dall’epicentro anche i centri di Agropoli, Castellabate, Cava de’ Tirreni, Castellammare del Golfo e Scafati.