La terra ha tremato questa mattina all’alba in Sicilia, nella zona dell’Etna. Secondo quanto rilevato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Vulcanologia, si sono verificati due scosse di terremoto a breve distanza temporale l’una dall’altra, una alle 5:44 ed una alle 6:01, tutte e due di lieve entità e con la stessa magnitudo.
Stesso teatro anche per la seconda scossa, che si è verificata come detto poco dopo le 6, a 10 km sotto la crosta terrestre con epicentro nella zona di Pedara, un paio di km più a sud della precedente. La scossa è stata lieve, di magnitudo 2 gradi Richter.
I due eventi sismici, non percepiti dalla popolazione, si sono però verificate in una zona altamente urbanizzata ai piedi dell’Etna. Numerosi i comuni entro i 10km dall’epicentro: Aci Bonaccorsi, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Belpasso, Camporotondo Etneo, Gravina di Catania, Mascalucia, Nicolosi, Pedara, San Giovanni La Punta, San Gregorio Di Catania, San Pietro Clarenza, Sant’Agata Li Battiati, Santa Venerina, Trecastagni, Tremestieri Etneo, Valverde, Viagrande, Zafferana Etnea.