Terremoto oggi in mare al largo della Sicilia: poco fa un sisma è stato avvertito alle isole Eolie, in particolare nelle isole occidentali, intorno alle 14. Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione nella vicina Filicudi, ma anche a Salina, Lipari e Vulcano, e, sulla costa settentrionale della Sicilia, particolarmente a Milazzo e dintorni. Al momento non ci sono notizie di danni a persone o cose.
Potrebbe interessarti anche: Cesare Battisti oggi news, Procura brasiliana: “Sì all’estradizione”
Secondo i rilevamenti fatti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma si è verificato alle ore 13:59 di oggi, martedì 13 marzo 2018, al largo delle Isole Eolie (Messina). Il terremoto ha avuto magnitudo 3.1 della scala Richter, coordinate geografiche (lat, lon) 38.5, 14.3 ed ipocentro ad una profondità di 7 km.L’evento sismico è stato localizzato dalla Sala Operativa INGV-OE (Catania).
#terremoto ML 3.1 ore 13:59 IT del 13-03-2018 a Isole Eolie (Messina) Prof=7Km https://t.co/kSBCs4CAoU
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 13 marzo 2018
Sempre nella giornata di oggi, martedì 13 marzo 2018, è stata registrata un’altra scossa di terremoto in Italia. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha infatti rilevato un terremoto di magnitudo 1.7 della scala Richter a 5 km W da Accumoli (RI), in centro Italia. La scossa si è verificata alle ore 9:03 ad una profondità di 10 km e con coordinate geografiche (lat, lon) 42.68, 13.19. Fortunatamente il terremoto, localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma, non ha causato danni a persone né cose.