Uno sciame sismico sta interessando da alcune ore il mare Adriatico centrale e le coste abruzzesi, al largo di Pescara. Alle 17.24 di oggi, domenica 5 dicembre, è stata registrata dall’Ingv una scossa di magnitudo 4.3 a una profondità di 5 km con epicentro al largo di Vasto.
Il sisma è stato seguito dopo soli venti minuti da un’altra scossa di minore intensità (magnitudo 2.2), e poi da un’altra di magnitudo 3.1 alle 17.42. Complessivamente son state registrate dalla scorsa notte ben 18 scosse, di intensità compresa tra magnitudo 2.5 e 4.3, ad una profondità tra i 5 e 35 km.
Lo sciame sismico, in particolare la scossa più intensa, come riporta MeteoWeb.eu, sarebbe stato avvertito distintamente dalla popolazione di Sulmona, Termoli, Casacalenda, Chieti, Lanciano, Ortona, Ripa Teatina, San Salvo, Vasto, Foggia, Ischitella, Monte Sant’Angelo, Poggio Imperiale, San Marco in Lamis, San Severo, Montesilvano, Pescara, Spoltore e Giulianova.