Forte scossa di terremoto poco fa nell’Appennino modenese. Il sisma, come rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV, ha avuto magnitudo 4.0 della scala Richter.
La scossa di terremoto è stata avvertita distintamente in diverse parti della regione, in particolare in Garfagnana, dove la Protezione civile ha fatto sapere che “la situazione è tranquilla”, che il terremoto è stato avvertito a Castelnuovo Garfagnana e in maniera molto più forte a Barga, comune in provincia di Lucca (Toscana).
Ecco nel dettaglio quanto riportato nel sito dell’Ingv: un terremoto di magnitudo 4.0 è avvenuto nella provincia/zona di Reggio nell’Emilia alle ore 08:21, a una profondità di 8 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. L’epicentro del sisma si è verificato a 5,07 km da Villa Minozzo, 6,47 da Frassinoro e 7,33 da Toano. In corso verifiche per accertare eventuali danni a persone e cose.