Una scossa di terremoto è avvenuta questa notte in Abruzzo, tra le province de L’Aquila e Teramo, all’interno del distretto sismico “Monti della Laga”. L’evento sismico, di magnitudo 3.2 gradi della scala Richter, non ha provocato danni a persone e cose ma ha destato preoccupazione nella popolazione della zona, la stessa interessata dal tragico sisma del 6 aprile 2009 che provocò 308 vittime e oltre 1500 feriti.
L’evento sismico è avvenuto in piena notte, alle 2:31 ora italiana, con epicentro nella zona del Lago di Campotosto (L’Aquila) ed ipocentro a 18,6 km di profondità. Entro i 10 km dall’epicentro, oltre a Campotosto, anche il comune di Crognaleto in provincia di Teramo, ma la scossa è stata avvertita distintamente anche nel capoluogo abruzzese.