Terremoto oggi in Umbria: una scossa di magnitudo 2.9 della scala Richter è stato registrato nella notte, precisamente alle ore 00:52, nel sudest della provincia di Perugia. Secondo quanto rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vucanologia (INGV), il sisma ha avuto epicentro a 4,40 km da Campello sul Clitunno, 6 da Spoleto e 8 da Vallo di Nera.
L’ipocentro del terremoto a quasi 9 km di profondità e coordinate geografiche (lat, lon) 42.78, 12.76. I dati sono stati registrati dalla Sala Sismica INGV-Roma. Più tardi – alle ore 1:30 – la terra ha tremato ancora nella stessa zona, sebbene con minore intensità. L’Ingv ha registrato infatti una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 della scala Richetr sempre a quasi 5 km da Campello sul Clitunno, 6 da Spoleto e 8 da Castel Ritaldi. Fortunatamente né l’una né l’altra scossa avrebbero provocato danni a persone e cose.
—> TERREMOTI IN ITALIA E NEL MONDO, TUTTO SU URBANPOST <—
#terremoto ML 2.9 ore 00:52 IT del 25-10-2017 a 4 km S Campello sul Clitunno (PG) Prof=9Km https://t.co/RaeZfgK8Lk
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 24 ottobre 2017
Nella notte registrato un terremoto anche in Francia, non lontano dal confine con l’Italia. L’Ingv ha rilevato un terremoto di magnitudo 3.2 della scala Richter alle ore 5:41 nei pressi di Saint-Jean-de-Bellevill. La bassa profondità (ipocentro a 1 km) ha fatto sì che la percezione del sisma fosse amplificata e distintamente percepita dalla popolazione. Non si segnalano danni a persone e cose.