La forte scossa di terremoto di oggi alle 19:13 di magnitudo 5.4 ha fatto letteralmente crollare un pezzo di montagna al confine tra Lazio, Umbria e Marche. Detriti e massi hanno invaso al carreggiata della statale Salaria, all’altezza di Arquata del Tronto, già colpita dal sisma del 24 agosto scorso.
TERREMOTO 26 OTTOBRE NEWS IN DIRETTA
La conferma ufficiale della chiusura della Salaria è arrivata attorno alle 21 fa dal capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio: “Abbiamo disposto la chiusura della Salaria“. La strada risulta interrotta dalla zona industriale di Pescara ad Arquata del Tronto, dove ha sede il Ccr, fino al tratto con senso unico alternato.
Arquata del Tronto, già colpita duramente dal sisma del 24 agosto scorso, è ancora messa duramente alla prova. Ha detto in serata il vice Sindaco Michele Franchi: “La popolazione è stata evacuata e nelle prossime ore sarà trasferita a punti di accoglienza lontane della zone colpite dal sisma. Ci sono stati nuovi crolli, anche se al momento per la mancanza di luce è impossibile confermare l’entità dei danni“.