Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il nuovo bando TFA (Tirocinio Formativo Attivo) sostegno per l’anno 2016/2017: contenuto nel decreto della “Buona Scuola” e per molto tempo rimasto fermo, il provvedimento punta alla selezione di 5mila docenti da formare per il ruolo di insegnante di sostegno.
E’ stato pubblicato il bando per TFA III Ciclo che punta alla selezione di oltre 5mila insegnanti che potranno prendere parte al terzo ciclo del Tirocinio Formativo Attivo per il sostegno, l’unico strumento che permette ai docenti di abilitarsi all’insegnamento degli alunni con disabilità. Ma quali sono i requisiti per candidarsi al bando e come accedervi? Alla selezione di 5108 posti per il TFA potranno candidarsi solamente gli insegnanti già abilitati che vogliano conseguire la specializzazione per il sostegno e quindi, stando alle ultime normative, potranno iscriversi anche i diplomati alle magistrali prima dell’anno scolastico 2011/2012. L’accesso ai corsi avverrà tramite test di selezione la cui data verrà stabilità dal Ministero dell’Istruzione e sarà la medesima per ogni indirizzo di specializzazione.
Per conoscere ulteriori dettagli riguardo il bando, invece, bisognerà attendere la pubblicazione dei percorsi formativi da parte di ogni università. Poche inoltre anche le notizie inerenti la ripartizione dei posti che si conoscerà solamente dopo che il Ministero dell’Istruzione emanerà l’atto in cui verranno svelati i corsi formativi attivati. Stando però alle ultime ipotesi, fatte sulla base di un’interrogazione parlamentare rivolta al Ministero lo scorso aprile, la ripartizione potrebbe essere la seguente:
- Scuola dell’infanzia: 392 posti;
- Scuola Primaria: 1749 posti;
- Scuola Secondaria di 1° grado: 1932 posti;
- Scuola Secondaria di 2° grado: 1035 posti.