Nuove opportunità di lavoro per chi sogna di lavorare in Thun. La nuova campagna recruiting della celebre azienda di porcellane e oggetti da collezione è rivolta a giovani diplomati e laureati in diversi ambiti. Si parte dai profili junior, per chi è alle prime esperienze lavorative, fino ad arrivare alle figure senior con abilità in ambito Digital, Informatico e Amministrativo. Nata nel 1950 da un’idea dei conti Otmar e Lene Thun, nella cantina di Castel Klebestein, a Bolzano, Thun è diventata un marchio di successo, con oltre 1.200 punti vendita in Italia e nel mondo. E pensare che tutto era iniziato per gioco: Lene Thun, si era ispirato al volto dei suoi figli dormienti per la realizzazione del primo angelo, oggi simbolo dell’azienda.
Thun: posizioni aperte in tutta Italia
Thun ha avviato una campagna assunzioni rivolta a più figure professionali. Molte le opportunità di stage per neolaureati in Economia, Statistica, Informatica, Marketing e materie Umanistiche, ma anche diplomati. Ecco tutte le posizioni aperte e relative sedi:
- Stage Risorse umane (Bolzano)
- Addetta / o vendite Part time (Marghera)
- Addetta / o vendite (Busnago, Imola, Napoli, Thiene, Marghera, Teramo, Ostia, Roma, Sesto Fiorentino, Novara, Montano Lucino)
- Stage Amministrazione del personale
- Stage Area Marketing
- Store Manager (Napoli, Marcon, Montebelluna, Novara, Montano Lucino)
- Esperto in caffetteria (Milano, Rovigo, Montebelluna)
- Assistente Wholesale (Bolzano)
- Stage Ufficio e-Commerce (Bolzano)
- Stage Graphic Designer (Bolzano)
- eCommerce Manager (Milano)
- Addetto alla contabilità (Bolzano)
- IT Junior Business Analyst (Bolzano)
- Direttore Fondazione Lene Thin Onlus (Bolzano)
- Stage addetta / o vendite (Fano, Bassano del Grappa, Savignano sul Rubicone)
- Store Manager Thun Caffè (Rovigo).
Tutte le info sono indicate sul sito ufficiale nella pagina Thun/OnBoard. Nello spazio dedicato a ciascuna figura richiesta è possibile trovare l’elenco dei requisiti richiesti dall’azienda. In più, è importante dire che Thun ha a cuore la formazione dei propri dipendenti. Per i neoassunti, Thun prevede un percorso di inserimento pianificato, della durata di 3 mesi, che comprende l’affiancamento di un tutor e di un mentore interni. In generale, per tutti i candidati assunti sono previsti corsi di formazione.