L’ultima moda inglese si chiama tittoing e si tratta di un tatuaggio ai capezzoli. M a non bisogna pensare ad un normale tatuaggio così come inteso di solito, il tittoing, infatti, è un’operazione e tutti gli effetti e consiste nel ricalcare le areole e dare colore ai capezzoli. Questa tecnica è utilizzata di solito dopo una chirurgia ricostruttiva del seno, anche se ora è diventata una vera e propria moda, approdata in tutti i saloni di bellezza del Regno Unito.
A quanto pare, infatti, la moda parla chiaro: i capezzoli chiari sono “out”, per questo molte donne, specie quelle giovani, decidono di sottoporsi al tittoing e rendere i propri capezzoli più scuri. Sembra assurdo, eppure scurire il colore dei capezzoli inciderebbe sensibilmente sull’autostima delle teenager inglesi, che grazie al tittoing si sentirebbero a loro agio in topless, in camerino e davanti al loro fidanzato. Anzi, molte delle ragazze che chiedono di ricorrere a tale tecnica afferma che la causa primaria è data proprio dal desiderio del proprio partner.
Il “tatuaggio” dura dai 12 ai 18 mesi,bastano circa due ore di operazione e all’incirca 600 euro a capezzolo. Eppure tale faccenda ha scatenato le critiche di molti: la rincorsa al seno perfetto, specie da parte delle ventenni, deriva da una visione deviata generale, cioè da quella rincorsa alla perfezione fisica che è sinonimo di bellezza. Sembra un realtà triste, ma i medici inglesi assicurano che non effettuano l’operazione se prima non sono sicuri della totale convinzione della donna. Dato il successo che sta riscuotendo in Inghilterra, si presume che la moda del tittoing farà il giro del mondo e, perchè no, arriverà anche in Italia.