Questa mattina, 21 ottobre 2019, intorno alle ore 8.00 è scoppiato un grosso incendio alla Cavallerizza, storico palazzo di Torino dichiarato patrimonio dell’UNESCO. Una volta scoperto il rogo sono stati immediatamente avvertiti i Vigili del Fuoco, che una volta giunti sul posto sono riusciti a spegnere l’incendio. Da una prima ricostruzione fatta dagli inquirenti non dovrebbero esserci nè feriti nè morti. Al momento sono in corso le dovute indagini per scoprire le cause che hanno dato il via alle fiamme. Naturalmente per la strutta si sono registrati numerosi danni. Una parte del tetto è completamente crollata.
Leggi anche –> Maltempo Liguria, allerta meteo rossa: chiuse diverse scuole
Torino, incendio alla cavallerizza
Grande paura in centro a Torino per l‘incendio alla Cavallerizza. La struttura storica si trova in via Rossini nel cuore della città. Le fiamme scoppiate poco dopo l’alba di oggi, 21 ottobre 2019, sono state domante da ben sei squadre dei Vigili del Fuoco intorno alle 9.30. Sul posto era giunta anche un’autoambulanza in caso di feriti, ma per fortuna non è dovuta intervenire. Ora tutta la zona è stata interdetta al traffico per permettere alle forze dell’ordine di eseguire tutte le indagini necessarie per scoprire la causa dell’incendio. Quello di oggi non è stato il primo incendio alla Cavallerizza. Nel 2014 andarono a fuoco i magazzini del Circolo dei Beni Demaniali. L’incendio in quel caso fu doloso. Un altro incendio è scoppiato anche nel 2016 radendo al suolo alcune delle masserie. Per ora non si sa se anche questa volta c’entri la mano dell’uomo, ma sicuramente gli inquirenti scopriranno la verità e faranno giustizia su quanto accaduto.
La voce dei residenti
Lo stabile della Cavallerizza nel cuore di è Torino occupato da diversi anni da alcuni collettivi sociali. Gli abitanti sono stati svegliati dal fumo e così si è scatenato il panico. La paura è stata davvero tanta, ma per fortuna non ci sono state vittime. Un ragazzo, come riportato da La Repubblica, ha raccontato: «Ci siamo svegliati stamattina con tutti che urlavano per avvisare del fumo, la zona dell’incendio che si chiama Le Pagliere è un magazzino che conteneva rifiuti accatastati da anni. Noi abbiamo messo a posto». La sindaca di Torino, Chiara Appendino, come riportato dall’ANSA, ha dichiarato: «L’incendio poteva generare molti più danni. Dobbiamo ringraziare l’impegno dei Vigili del fuoco se Auditorium Rai e Archivio non stati intaccati dalle fiamme. È stato ridotto l’impatto e l’incendio è stato domato. Fa male vedere un edificio storico tra le fiamme.Ora è presto per fare altre valutazioni. Ci saranno accertamenti sulle cause. È evidente che la Cavallerizza così non può stare».
Leggi anche –> Morte Annamaria Sorrentino, attenzione puntata sull’amico Gaetano: «Processata da un tribunale clandestino»