Una torta semplice preparata con una frolla semi integrale dal sapore particolare, quasi antico. L’assenza del burro abbassa il tenore di grassi non sacrificando il gusto.
Per la Frolla:
- 100 gr di farina di segale
- 300 gr di farina 00
- un cucchiaino di lievito per dolci
- 2 cucchiai di miele di zagara o acacia
- 50 gr di zucchero
- 100 ml di olio di mais
- 2 uova
Per il ripieno:
- 4 cucchiai di crema pasticcera al limone
- 2 mele renette
- cannella
- un cucchiaino di zucchero di canna
Preparazione della frolla:
Mescolate nella planetaria Kenwood kmm020 bene tutti gli ingredienti lavorarli per pochi istanti. Poi formate una palla avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per un’ora.
Tagliate le mele a dadini mescolate con cannella e lo zucchero.
Stendete poi la pasta su un piano da lavoro rivestite una teglia di 24 cm di carta da forno e disponete un disco di pasta. Sopra disponete la crema pasticcera e poi le mele.
Stendete un altro disco di pasta frolla e disporlo sopra allo strato di mele.
Cuocete in forno pre riscaldato a 170° per 45 minuti.