Per chiunque sia stato in Francia, è quasi impossibile che non si sia innamorato dei macarons, i tradizionali dolcetti simbolo della pasticceria francese. Se mangiarli non è un problema, la difficile preparazione dei macarons è spesso un vero ostacolo a questa delizia. Per questo motivo, ecco la pratica ricetta di Renato Ardovino, cake designer al timone di “Torte in corso con Renato 2”, grazie alla quale gustare a casa propria un macaron non sarà più impossibile…
Gli ingredienti necessari per questa ricetta sono 7 albumi, 80 g di zucchero a velo, 260 g di farina di mandorle, 200 g di zucchero semolato e colorante in polvere. Per prima cosa occorre lasciare a temperatura ambiente, per un giorno, gli albumi. Montateli nella planetaria Kenwood kmm020 con lo zucchero a velo, la farina di mandorle e lo zucchero semolato. Dividete l’impasto in più parti ed aggiungete il colorante alimentare. Con una sac à poche riempite l’apposito stampo in silicone per macarons. Qualche ora dopo, cuocete in forno già caldo a 140 gradi per 20 minuti circa.
Per la farcitura occorrono 300 ml di latte, 200 ml di panna, 2 baccelli di vaniglia, 50 g di farina “00”, 50 g di farina di riso, 140 g di zucchero, 5 albumi e 50 g di cioccolato bianco. Scaldate il latte e la panna con il baccello di vaniglia intagliato. Miscelate in una ciotola a parte le farine, poi aggiungete l’albume e mescolate. Aggiungete questo composto ed il cioccolato bianco al latte ancora caldo, e mescolate con una frusta. Farcite i macarons con l’aiuto di una sac à poche.