A poche settimane dal Natale, Renato Ardovino svela a “Torte in corso con Renato 2” la ricetta di uno dei dolci della tradizione natalizia, ovvero quella della “cassata siciliana”. Per realizzare la base di questa torta occorrono 1,5 kg di ricotta di pecora, 450 g di zucchero, 100 ml di panna, 150 g di gocce di cioccolato, pan di Spagna q.b. e bagna al liquore di Benevento q.b.
Il procedimento è molto semplice: realizzate la crema montando nella planetaria Kenwood kmm020 la ricotta setacciata, lo zucchero e lo zucchero a velo, poi aggiungete la panna e le gocce di cioccolato. Tagliare delle strisce di pan di spagna e foderate con queste il fondo e i lati di uno stampo per torta. Una volta bagnato il pan di spagna con il liquore, farcite con la crema di ricotta e completate con altre striscee di pan di spagna. Lasciate riposare in frigo per almeno un’ora.
Capovolgete la torta su un piatto. A questo punto comincia la fase della decorazione. Per fare il marzapane occorrono 70 g di glucosio, 25 ml di acqua, 350 g di zucchero a velo, 350 g di farina di mandorle, 1 bustina di vanillina, 2 gocce di essenza di mandorle e colorante verde. Dopo aver diluito il glucosio con l’acqua, amalgamate tutti gli ingredienti nella planetaria. Decorate, quindi, con strisce di marzapane e frutta candita. Infine, glassate la cassata con acqua e zucchero a velo.