Tragedia nel piacentino: una donna di 66 anni è morta a seguito di un infortunio sul luogo di lavoro. Il drammatico incidente è avvenuto nella sede della Copap di Monticelli d’Ongina, un’azienda agroalimentera che si occupa della lavorazione dell’aglio bianco. Giuseppina Marcinnò era prossima alla pensione, aveva due figlie ed era molto conosciuta all’interno dell’impresa nella quale lavorava da tanti anni. E’ rimasta vittima di un macchinario che l’ha schiacciata e uccisa sul colpo; il congegno ora è sotto sequestro.
Piacenza, tragedia sul lavoro fatale per una donna di 66 anni
Non è ancora chiara la dinamica dell’indicente che ha portato alla morte di Giuseppina Marcinnò, così come non lo sono i dettagli, per questo i carabinieri stanno tentando di ricostruire con precisione l’accaduto così da accertare anche eventuali responsabilità. Secondo una prima ricostruzione, lo scorso sabato 21 dicembre l’operaia, alla fine del suo turno di lavoro, Giuseppina sarebbe salita su un nastro trasportatore per poterlo pulire, accidentalmente però sarebbe scivolata finendo poi sotto una pressa che l’avrebbe schiacciata provocandone la morte sul colpo. L’allarme dell’incidente è stato dato immediatamente da chi si trovava sul luogo, purtroppo però tutti i soccorsi sono stati inutili: sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e l’auto medica da Cremona che hanno fatto di tutto per salvarle la vita. Sul luogo dell’incidente sono giunti anche l’elisoccorso arrivato da Parma, la pubblica assistenza di Cortemaggiore e i vigili del fuoco. Sul posto sono giunti anche i carabinieri della stazione locale, in raccordo con il comando di Fiorenzuola, per compiere le prime indagini e i rilievi di legge. Per ora la sentenza è solamente una: quello che è accaduto è l’ennesima tragedia sul posto di lavoro. Questa volta anche a pochi giorni dal Natale. “Non riusciamo a capacitarci dell’accaduto, era impiegata qua da una vita e conosceva bene il suo lavoro”, hanno detto le colleghe a Il Piacenza.
La donna, vittima dell’incidente, lavorava da molti anni nella sede di Copap di Monticelli d’Ongina, in provincia di Piacenza, un’azienda che tratta l’elaborazione dell’aglio bianco. Originaria di Caltagirone, ma residente a Castelvetrano Piacentino, lascia due figlie. Secondo quanto riportato dai colleghi, Giuseppina era ormai prossima alla pensione.