25 viaggi a bordo di suggestivi treni storici, lungo una delle tratte ferroviarie più panoramiche d’Italia: è questo il programma meraviglioso che anche nel 2017 vi permetterà di scoprire tutta la bellezza della Transiberiana d’Italia a bordo di magnifiche carrozze d’epoca, grazie al progetto messo in piedi dall’associazione locale “LeRotaie” in collaborazione con Fondazione FS.
Se adorate i viaggi a ritmo slow, non potete perdervi per nulla al mondo l’incantevole tratta che congiunge Sulmona a Isernia: percorsi suggestivi, che abbinano alla storia la scoperta del territorio, portandovi a conoscere ora borghi incantati ora appuntamenti gastronomici che strizzano l’occhio alla tradizione. Si attraversano sempre paesaggi di rara bellezza, che in primavera lasciano il posto a distese verdeggianti, mentre d’inverno si tingono di bianco. Un esempio? La prima data da segnarsi sul calendario è quella del 7 gennaio, quando da Isernia si approderà a Pettorano sul Gizio, borgo medievale tra i più belli d’Italia di cui scoprire, oltre al caratteristico centro storico, anche la “polenta rognosa”, in occasione della sagra dedicata a questo gustoso piatto della tradizione.
SCOPRI TUTTE LE IDEE DI VIAGGIO SU URBAN POST!
Ecco il calendario 2017 completo di date e programma:
– 7 gennaio: Isernia – Pettorano sul Gizio, con visita alla Sagra della Polenta;
– 15 gennaio: Sulmona-Roccaraso, Treno della Neve;
– 22 gennaio: Sulmona-Roccaraso, Treno della Neve;
– 5 febbraio: Sulmona-Roccaraso, Treno della Neve;
– 12 febbraio: Sulmona-Roccaraso, Treno della Neve;
– 5 marzo: Sulmona-Isernia, X Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate;
– 17 aprile: Pescara-Campo di Giove, Treno di Pasquetta;
– 25 aprile: Pescara-Roccaraso, Treno della Liberazione;
– 30 aprile: Sulmona-San Pietro Avellana, Treno della Foresta;
– 14 maggio: Sulmona-Roccaraso, Treno del Vino;
– 26 maggio: Sulmona-Palena, Treno Scuola;
– 3 giugno: Sulmona-Palena, Treno del Borgo;
– 24 giugno: Sulmona-Palena, Treno dal Tramonto all’Alba;
– 9 luglio: Pescara – Campo di Majella, Treno del Trekking;
– 6 agosto: Sulmona – San Pietro Avellana, Treno della Foresta;
– 13 agosto: Sulmona-Roccaraso, Treno della Transumanza;
– 20 agosto: Sulmona-Carovilli, Treno dell’Alto Molise;
– 27 agosto: Isernia-Pescocostanzo, gli Antichi Mestieri;
– 17 settembre: Sulmona-Castel di Sangro/Isernia-Castel di Sangro, 120esimo anniversario della Ferrovia Sulmona-Carpinone-Isernia;
– 8 ottobre: Sulmona-Castel di Sangro, Treno della Storia;
– 9 novembre: Sulmona-San Pietro Avellana, Fiera del Tartufo Bianco;
– 8/9/10 dicembre: Sulmona-Roccaraso, Treno dei Mercatini di Natale;
– 26 dicembre: Sulmona-Carovilli, Treno del Presepe Vivente.
Vi abbiamo convinto a partecipare? Non vi resta che rimanere aggiornati tenendo monitorato il portale www.lerotaie.com. Buon viaggio e buona scoperta a tutti!
In apertura: foto tratta dalla pagina Facebook LeRotaie
[amazon kw=”Braccialetto Pandora compatibile con perle in vetro di murano, cuore ciondolo e catenina di sicurezza,20cm” code=”garuffi-21″/]