in

Transiberiana d’Italia 2017: torna il Treno del Vino, tra natura e degustazioni

Non avete ancora avuto l’occasione di percorrere la Transiberiana d’Italia, la suggestiva tratta ferroviaria che collega l’Abruzzo al Molise, regalando 128 chilometri di paesaggi mozzafiato? In primavera continuano i viaggi a bordo dei treni storici promossi dall’Associazione “Le Rotaie” in collaborazione con Fondazione FS: ecco un itinerario bellissimo da scegliere a maggio.

Il Treno del Vino

Amici enoamatori, è arrivato il vostro momento: domenica 14 maggio si percorre la Transiberiana d’Italia a bordo del Treno del Vino, per l’anteprima nazionale delle Cantine Aperte di Movimento Turismo del Vino. Le carrozze storiche attraverseranno un itinerario panoramico risalendo la Conca Peligna e il Colle Mitra da Pettorano sul Gizio e Cansano, fino a toccare Campo di Giove e la stazione più alta della tratta, Rivisondoli-Pescocostanzo, a quota 1268 metri. Un’occasione da non perdere, quindi, per scoprire sia la natura rigogliosa degli altipiani abruzzesi, sia la cultura enogastronomica locale, dal momento che durante il viaggio i partecipanti avranno modo di incontrare le aziende vinicole abruzzesi, assaggiando alcuni vini pregiati e gustando le prelibatezze dei prodotti presidi Slow Food, a scelta tra salumi vastesi, bocconotti di castelfrentano e sfogliatelle di lama dei peligni. Il programma prevede partenza da Sulmona alle ore 10, sosta golosa a Roccaraso per il pranzo, nell’area verde del Pratone, e rientro a Sulmona alle ore 19.

SCOPRI TUTTE LE IDEE DI VIAGGIO SU URBAN POST!

Come prenotare

Vi abbiamo convinto a prenotare? Vi ricordiamo che in questa occasione la partecipazione è riservata a maggiorenni. Il consiglio, come sempre, è quello di affrettarsi a prenotare, dal momento che i posti stanno già andando a ruba, collegandovi al sito ufficiale www.lerotaie.com, dove trovate orari e prezzi, o scrivendo una mail a prenotazioni@lerotaie.com. Buon viaggio!

In apertura: foto tratta dalla pagina Facebook “Le Rotaie” – ph Lorenzo Di Iorio

Seguici sul nostro canale Telegram

Roma-Lazio probabili formazioni Coppa Italia

Roma – Lazio probabili formazioni Coppa Italia semifinale: gli ultimi aggiornamenti

Cercansi assaggiatori di vino: ecco come candidarsi

Il lavoro più bello del mondo? L’assaggiatore di vini che gira per l’Italia: ecco come candidarsi