Sono passati 15 anni da quando un giovanissimo Riccardo Scamarcio incantava milioni di ragazzine in Tre metri sopra il cielo e, oggi, la storia diventa una serie tv su Netflix. I successi di Suburra e Baby, avranno probabilmente giocato un ruolo importante nella decisione del colosso streaming di produrre nuove serie tv in Italia. La trama, tratta dall’omonimo libro di Federico Moccia – e conosciuta anche all’estero, in particolare in Spagna e America Latina – sarà leggermente diversa nella versione in programma per Netflix. Si partirà dai protagonisti che non si chiameranno più Babi e Step ma Sally e Ale; e differenti saranno anche i luoghi della storia d’amore, dove Roma cederà il passo alla Costa Adriatica. Ancora incerto se la serie procederà portando sullo schermo anche gli altri due libri della saga letteraria: Ho voglia di te e Tre volte te.
Tre metri sopra il cielo serie tv, trama e personaggi
La produzione firmata Cattleya di Tre metri sopra il cielo, vedrà un adattamento innovativo della versione cinematografica di Lucini. Le vicende di Sally e Ale, due ragazzi di diversa provenienza sociale, animeranno la Costa Adriatica, portando i giovani ad innamorarsi sullo sfondo delle gare motociclistiche. I 15 anni trascorsi dal film renderanno la serie Netflix necessariamente più attuale, con taglio moderno, rispetto al libro.
Tre metri sopra il cielo, cast e attori della serie Netflix
Gli interrogativi sulla nuova serie Netflix ispirata a Tre metri sopra il cielo sono ancora tanti. Non si sa se il nuovo prodotto conserverà il titolo dell’opera originale o verrà scelto qualcosa di diverso. E anche sul cast c’è ancora molto riserbo: quel che sembra essere certo è che gli attori non conteranno più Riccardo Scamarcio, Katy Louis Saunders e Laura Chiatti.