Tra Emilia Romagna e Toscana si innalzano i dolci rilievi dell’Appennino che, per anni e anni, hanno ospitato gli uomini dei boschi, dai boscaioli ai carbonari, che hanno lavorato duramente. Oggi, chi ama i percorsi nel bel mezzo della natura potrà assaporare la tradizione italiana percorrendo gli stessi sentieri, attraverso un nuovo modo di vivere la montagna: il trekking col treno.
Dal 19 al 25 aprile 2016, l’appuntamento è con il trekking col treno 2016. L’itinerario prende il via da Barbiana, località nel cuore del Mugello, vicino a Firenze: i partecipanti percorreranno i loro metri sulle orme di Don Milani e attraverseranno località toscane ed emiliane, fino ad arrivare a Montesole, ultima tappa del trekking col treno.
Se non volete buttarvi a capofitto, avrete la possibilità di scegliere di seguire solo alcune delle tappe. Più precisamente, le modalità di partecipazione prevedono due alternative: dal 19 al 21 parile o dal 21 al 24 aprile. Si può prenotare il trekking con treno 2016 fino al 13 aprile, giornata durante la quale avverrà l’incontro con gli accompagnatori.
Image credit: Wikipedia Commons