Non avete mai avuto l’occasione di scoprire quel gioiello che è la Transiberiana d’Italia? Se se siete alla ricerca di un itinerario suggestivo capace di abbinare storia a natura, potreste optare per un viaggio in Abruzzo a bordo di un treno storico, come quello che il 31 luglio vi condurrà alla Giostra Cavalleresca di Sulmona: la buona notizia è che anche nel mese di agosto 2016 continuano gli appuntamenti promossi dall’associazione “Le Rotaie” insieme a Fondazione FS. Curiosi di conoscere gli eventi in programma? Ecco le 4 possibilità:

– Domenica 7 agosto: il Treno degli Altipiani, da Sulmona a Roccaraso. Si tratta di un itinerario tutto naturalistico e sportivo che vi porterà alla scoperta del Parco Nazionale della Majella; dopo una breve sosta a Campo di Giove, infatti, arriverete a Palena dove vi attendono varie attività escursionistiche sull’Altipiano del Quarto di Santa Chiara e sul Monte Pizzalto. Se non siete “votati” al trekking, potrete prendere parte a una visita guidata dell’Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare o ancora degustare i prodotti tipici del territorio. Una volta rientrati a Sulmona, c’è la possibilità di partecipare all’attesa Giostra Cavalleresca che in questi giorni anima il paese: cosa volere di più?
– Sabato 13 agosto: il Treno della Foresta, da Sulmona alla Riserva di Montedimezzo. Voglia di frescura e relax? Questo viaggio, oltre a regalarvi spettacolari paesaggi di montagna, vi permetterà di incontrare gli operatori del Corpo Forestale dello Stato nell’incantevole scenario della riserva di Montedimezzo: da qui potrete percorrere svariati sentieri ad anello di varia difficoltà ed avvistare la fauna selvatica.

SCOPRI TUTTE LE IDEE PER LE VACANZE SU URBAN POST!
– Sabato 20 agosto: il Treno del Borgo, da Sulmona a Carovilli. Se la storia è la vostra passione, non abbiate dubbi: è questo l’itinerario che fa al caso vostro. Ad accogliervi, laboratori letterari e storici che hanno come tema la civiltà dei Sanniti e il mondo agro-pastorale.
– Sabato 27 agosto: il Treno della Birra d’Abruzzo, da Sulmona ad Alfedena/Scontrone. Amici gourmet, questo è il vostro momento! Il percorso che vi ispirerà di più è senz’altro quello pensato per raggiungere Alfedena/Scontrone, dove è allestita una mostra sulla “Birra d’Abruzzo”: la meta ideale per scoprire i segreti dell’antico birrificio nato sulla ferrovia agli inizi del Novecento (ma poi abbandonato) e per degustare birre artigianali abruzzesi e molisane.
Vi abbiamo convinto a partecipare? Per conoscere dettagli, orari e costi degli itinerari, fate riferimento al portale www.lerotaie.com o alla mail prenotazioni@lerotaie.com.
In apertura: foto tratta dalla pagina Facebook “Le Rotaie”