in ,

Treno deragliato a Milano news: a luglio ci fu un altro ‘sviamento’ di un convoglio, il punto sull’inchiesta

Treno deragliato a Milano news: è ripresa regolarmente la circolazione ferroviaria, alle 6 di questa mattina, su due dei quattro binari della linea Milano-Brescia dove ieri è deragliato il convoglio Trenord, un regionale 10452, in servizio tra Cremona e Milano Porta Garibaldi, composto da sei vagoni, tre dei quali sono saltati fuori dai binari accartocciandosi ai pali.

Dopo il deragliamento avvenuto giovedì mattina 25 gennaio nella stazione di Pioltello, ancor oggi tuttavia i treni, come fa sapere Rfi, potranno subire rallentamenti medi di circa 30 minuti. Trenord ha dunque previsto l’attivazione di un servizio sostitutivo con bus tra la stazione di Treviglio e la fermata Cassina de’ Pecchi della metropolitana. Il bilancio del tragico disastro ferroviario è ormai accertato: 3 vittime, Pierangela Tadini di 51 anni anni, originaria di Caravaggio ma residente a Vanzago, Giuseppina Pirri di 39 anni, di Cernusco sul Naviglio, – e Ida Maddalena Milanesi, chirurgo del Besta,61 anni, originaria di Caravaggio, in provincia di Bergamo. I feriti sono 46, 5 dei quali gravi.

Le tre vittime: da sinistra: Pierangela Tadini, Ida Milanesi e Giuseppina Pirri

TRENO DERAGLIATO A PIOLTELLO TUTTI GLI APPROFONDIMENTI SU URBANPOST

Si indaga per disastro ferroviario colposo dopo il deragliamento di un treno di pendolari nel Milanese. Tre le inchieste aperte per accertare la dinamica esatta e le cause del drammatico incidente. Sembra confermata l’indiscrezione che circolava da ieri: la rotaia che ha ceduto sulla linea Cremona-Milano stava per essere sostituita, infatti in quel tratto di binario erano in corso lavori di manutenzione. A luglio c’era già stato uno “sviamento” di un convoglio ma fortunatamente senza conseguenze. Ci sarebbe stato un controllo sul posto anche lo scorso 11 gennaio, e pare avesse dato esito positivo. Il convoglio si è ‘scomposto’ circa 2 km prima del cedimento, dove in un punto della rotaia mancava un pezzo lungo circa 23 cm.

Accanto c’era infatti il tratto di binario nuovo che avrebbe dovuto sostituire quello vecchio e sul quale si stava lavorando. Secondo una prima ricostruzione della dinamica dei fatti appurata in queste ore, la rotaia avrebbe ceduto al passaggio delle prime carrozze del treno Trenord, ma quelle uscite dai binari sono solo quelle centrali. Il treno poi avrebbe continuato la sua corsa, quando ormai le carrozze centrali avevano le ruote fuori dal binario. Due km più avanti sarebbe avvenuto il deragliamento vero e proprio.

;

Seguici sul nostro canale Telegram

Domino’s Pizza lavora con noi: 100 assunzioni

Formula 1 GP Usa 2017 diretta TV e streaming gratis

Formula 1 2018 diritti TV: addio Rai, Sky acquista il pacchetto per i prossimi 3 anni