Trenord lavora con noi offerte ottobre 2017 come capotreno e macchinisti. Continuano le offerte di lavoro nel mondo dei Trasporti: dopo le ricerche effettuate da Trenitalia, anche la ditta privata leader nel settore per il Nord – Italia avvia la selezione per ricoprire 150 posti di lavoro. Ecco tutto quello che c’è da sapere per candidarsi e quali sono i requisiti richiesti dall’azienda di trasporti che gestisce le Ferrovie del Nord.
>>> TUTTE LE NEWS CON URBANPOST <<<
Assunzioni Trenord 2017 macchinista: quali mansioni?
Il macchinista garantisce alla clientela un viaggio puntuale, regolare e confortevole, nel rispetto delle normative di sicurezza. Lavora in team con il capotreno per tutte le attività legate allo svolgimento del servizio.
Assunzioni Trenord 2017 macchinista: quali requisiti richiesti?
Assunzioni in Trenord 2017, quali sono i requisiti richiesti per ricoprire il ruolo di macchinista?
- Diploma di scuola media superiore (o Laurea)
- Ottima conoscenza della lingua italiana
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Disponibilità a lavorare su turni e nei giorni festivi
- Responsabilità, affidabilità, scrupolosità
- Stabilità ed autonomia decisionale richieste dal ruolo nel rispetto delle norme regolamentari e disposizioni aziendali
- Flessibilità, capacità di ascolto e buone doti relazionali
- La ricerca non è rivolta a candidati già in possesso delle abilitazioni alla mansione di capo treno o macchinista seppur conseguite anche solo parzialmente.
Assunzioni Trenord 2017 macchinista: sedi di lavoro
La sede di lavoro riguarda Lombardia e regioni limitrofe.
Assunzioni Trenord 2017 macchinista: come avviene la selezione?
È prevista una prima fase di prescreening attraverso la somministrazione di una prova scritta a soglia, con test attitudinali a risposta multipla. La fase successiva consisterà in più step di colloqui motivazionali e conoscitivi.
Assunzioni Trenord 2017 macchinista: come candidarsi?
Per candidarsi occorre compilare il modulo-online disponibile nella home page del sito www.e-workspa.it entro e non oltre il termine del 07 Novembre ore 24:00. Non saranno accettate candidature pervenute con modalità difformi rispetto a quella indicata. Al termine della registrazione il sistema restituirà copia della domanda di partecipazione.
I candidati, nella domanda di partecipazione on-line sono tenuti a dichiarare, sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e consapevoli delle sanzioni penali per le ipotesi di dichiarazioni mendaci previste dall’art. 76 del citato D.P.R., a pena di esclusione:
- I dati anagrafici, (nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza/domicilio, codice fiscale, nazionalità).
- La residenza, il domicilio o altro recapito, indirizzo di posta elettronica al quale dovranno essere trasmesse eventuali comunicazioni relative alla selezione e l’impegno a comunicare a e-work S.p.A. le eventuali variazioni di indirizzo.
- Il numero telefonico o i numeri telefonici per essere contattati in merito alla selezione in oggetto.
- Di essere in possesso del titolo di studio richiesto per l’ammissione alla selezione.
- Di possedere un’ottima conoscenza della lingua italiana.
- La disponibilità a lavorare in turno: mattutino, pomeridiano, serale, notturno, domenicale e festivo.
- La disponibilità a lavorare nella regione Lombardia e regioni limitrofe.
Assunzioni Trenord 2017 macchinista: quando avranno inizio le selezioni?
Si avvisano i candidati che le prove di prescreening si svolgeranno nella città di Milano o zone limitrofe, in una delle seguenti date: 13, 14, 15, 17 Novembre 2017. Data, ora e sede delle prove saranno indicate sul sito web www.e-workspa.it nella sezione news. Ciascun candidato è pregato di prenderne visione. I candidati che per qualunque motivo non si presenteranno a sostenere le prove selettive saranno considerati rinunciatari.
Il giorno stabilito per la prima prova i candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità in corso di validità, domanda di partecipazione, curriculum vitae debitamente firmato.
Assunzioni Trenord 2017 capotreno: quali mansioni richieste?
Il capotreno svolge attività di Vendita a bordo treno e Assistenza ai Clienti durante tutta l’esperienza di viaggio. Rappresenta l’Azienda ed è il punto di riferimento per i Clienti. Garantisce presenza e puntualità delle informazioni. Effettua attività di controlleria a bordo treno e lavora in team con il macchinista. Effettua attività relative alla sicurezza del trasporto.
Assunzioni Trenord 2017 capotreno: quali requisiti richiesti?
Ma quali sono i requisiti richiesti per lavorare in Trenord come capotreno? Ecco tutto quello che c’è da sapere:
- Diploma di scuola media superiore (o Laurea)
- Capacità relazionali con la clientela, problem solving, gestione dello stress
- Ottima conoscenza della lingua italiana
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Disponibilità massima a lavorare su turni e nei giorni festivi
- Educazione, flessibilità, puntualità, attenzione alla sua immagine
- Responsabilità, affidabilità e coscienziosità
- Rispetto delle disposizioni e delle regole
- La ricerca non è rivolta a candidati già in possesso delle abilitazioni alla mansione di capo treno o macchinista seppur conseguite anche solo parzialmente.
Assunzioni Trenord 2017 capotreno: come avviene la selezione
Per affrontare le nuove sfide della mobilità e realizzare i suoi ambiziosi traguardi, TRENORD cerca persone dinamiche e motivate. I candidati selezionati parteciperanno ad un percorso formativo per il conseguimento dell’abilitazione all’accompagnamento treni. I candidati successivamente abilitati saranno inseriti in una lista di disponibili per eventuali assunzioni.
È prevista una prima fase di prescreening attraverso la somministrazione di una prova scritta a soglia, con test attitudinali a risposta multipla. La fase successiva consisterà in più step di colloqui motivazionali e conoscitivi.
Assunzioni Trenord 2017 capotreno: come candidarsi?
Per candidarsi occorre compilare il modulo-online disponibile nella home page del sito www.e-workspa.it entro e non oltre il termine del 07 Novembre 2017 ore 24:00. Non saranno accettate candidature pervenute con modalità difformi rispetto a quella indicata. Al termine della registrazione il sistema restituirà copia della domanda di partecipazione.
I candidati, nella domanda di partecipazione on-line sono tenuti a dichiarare, sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e consapevoli delle sanzioni penali per le ipotesi di dichiarazioni mendaci previste dall’art. 76 del citato D.P.R., a pena di esclusione:
- I dati anagrafici, (nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza/domicilio, codice fiscale, nazionalità).
- La residenza, il domicilio o altro recapito, indirizzo di posta elettronica al quale dovranno essere trasmesse eventuali comunicazioni relative alla selezione e l’impegno a comunicare a e-work S.p.A. le eventuali variazioni di indirizzo.
- Il numero telefonico o i numeri telefonici per essere contattati in merito alla selezione in oggetto.
- Di essere in possesso del titolo di studio richiesto per l’ammissione alla selezione.
- Di possedere un’ottima conoscenza della lingua italiana.
- La disponibilità a lavorare in turno: mattutino, pomeridiano, serale, notturno, domenicale e festivo.
- La disponibilità a lavorare nella regione Lombardia e regioni limitrofe.
Assunzioni Trenord 2017 capotreno: quando avverrà la selezione? Ecco le date
Si avvisano i candidati che le prove di prescreening si svolgeranno nella città di Milano o zone limitrofe, in una delle seguenti date: 13, 14, 15, 17 Novembre 2017. Data, ora e sede delle prove saranno indicate sul sito web www.e-workspa.it nella sezione news. Ciascun candidato è pregato di prenderne visione. I candidati che per qualunque motivo non si presenteranno a sostenere le prove selettive saranno considerati rinunciatari.
Il giorno stabilito per la prima prova i candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità in corso di validità, domanda di partecipazione, curriculum vitae debitamente firmato.