Vai al contenuto
Home » Lavoro » Trovare lavoro online: Google presenta “Hire”, l’applicazione per la selezione del personale

Trovare lavoro online: Google presenta “Hire”, l’applicazione per la selezione del personale

20/07/2017 19:08

Trovare lavoro online o, almeno, cercare lavoro attraverso internet è sempre più comune. Ma che ne è della selezione del personale? A dare una risposta a questa domanda è Google che – dopo aver lanciato il motore di ricerca dedicato a chi cerca un impiego – ha presentato oggi Hire, applicazione dedicata alle PMI.

==> STUDIARE GRATIS E LAVORARE IN DANIMARCA: INTERVISTA ALLA 23ENNE GEORGIANA RUSU

Dopo aver rivoluzionato buona parte della nostra quotidianità, Google punta ora al mondo del lavoro. Se pochi mesi fa vi avevamo parlato infatti del motore di ricerca dedicato a chi è alla ricerca di un impiego, quest’oggi il colosso tecnologico ha annunciato Google Hire. Ma di cosa si tratta? Hire è un’applicazione dedicata alle piccole e medie imprese e pensata per la selezione del personale. “Stando a uno studio di Bersin by Deloitte, servono in media 52 giorni per occupare una posizione lavorativa aperta, mentre colloqui, programmazione e valutazioni costano all’azienda circa 4mila dollari a candidato. Hire è progettata per aiutare le Pmi a reclutare in modo più efficace” si legge sul blog di Big G.

Ma come funziona Google Hire, la nuova piattaforma di Google dedicata al mondo del lavoro? Attualmente (e probabilmente provvisoriamente) disponibile solo negli Stati Uniti, Hire permette di tenere traccia dello scambio di email tra la propria azienda e i candidati per una posizione aperta ma è anche in grado di inserire in Calendar i colloqui programmati e analizzare i dati dei candidati. L’applicazione – disponibile a pagamento – è dedicato a tutte le aziende con meno di mille dipendenti.