Vi siete mai chiesti se è davvero possibile trovare lavoro online? La risposta è sì ma va da sé che, con una moltitudine di offerte e piattaforme a tema “lavoro”, la ricerca di un impiego sul web risulta difficile e spesso estenuante. A risolvere il problema ci pensa l’intelligenza artificiale: Big G, infatti, è pronto a lanciare Google for Jobs.
==> TROVARE LAVORO IN MODO INNOVATIVO CON JOBYOURLIFE
Trovare lavoro online risulta spesso un’impresa molto ostica per tutti coloro che hanno poca (o nessuna) esperienza alle spalle. A risolvere questa situazione ci pensa Google che – grazie ad una collaborazione con Facebook, LinkedIn, Monster, CareerBuilder e Glassdoor – è pronto a lanciare Google for Jobs. Si tratta di un vero e proprio motore di ricerca in grado di combinare le tradizionali ricerche Google con un sistema di machine learning e diverse bacheche di annunci di lavoro/curriculum. Google for Jobs – in base alle caratteristiche del candidato e all’analisi delle offerte presente in rete – riuscirà quindi a trovare il lavoro perfetto o, comunque, quello che più si avvicina ai desideri del candidato.
==> TROVARE LAVORO IN SVEZIA: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE
“Attraverso una nuova iniziativa, Google for Jobs, vogliamo mettere in contatto aziende e candidati e aiutare chi cerca lavoro a trovarlo. Come parte di questo impegno, nelle prossime settimane lanceremo una nuova funzionalità della Ricerca di Google che permetterà ai candidati in cerca di lavoro di trovare offerte a ogni livello di esperienza e retribuzione, incluse offerte di lavoro storicamente difficili da indicizzare e classificare, come quelle nei settori dei servizi e del commercio al dettaglio” si legge nel blog ufficiale di Google. Ma come funziona? Stando a quanto affermato da Big G, Google for Jobs dovrebbe attivarsi automaticamente digitando le parole chiave dedicate alla ricerca di lavoro: in quel modo sarà anche possibile per l’utente filtrare i risultati in base alla retribuzione e altre variabili.