Trump e il suo Covfefe fanno tendenza. Un po’ come il petaloso di febbraio 2016. Neologismi, ma questa volta la gaffe su Twitter è presto detta: probabilmente il Tycoon – o chi per lui – stava postando un messaggio sul social network da smartphone. Il T9 (sempre lui, lo stesso che ci giustifica da orrori grammaticali) avrà corretto coverage in Covfefe. L’errore è andato in “stampa” (si può dire?) e il danno è stato bello che fatto: da due giorni non si parla d’altro che di Covfefe. Ed è così che qualcuno ha già pensato di lucrarci su. Ma non con semplici memè divertenti (che tra poco vi mostreremo).
>>> Tutto sul mondo delle news <<<
Sì, perché Covfefe adesso ha un suo dominio. Merito di tale Matteo C. che per il mercato italiano ha pensato bene di registrare il sito Covfefe.it: per il momento ha solo “usufruito” della gaffe di Donald Trump, ancora non si hanno chiare le intenzioni di cosa potrebbe diventare questo portale. Ma l’errore su Twitter del Tycoon ha fatto il giro del mondo. E una serie di vignette hanno conquistato tutti.
Su Youtube spopola già un video che prende in esame il Covfefe:
C’è anche chi tira in mezzo Frank Underwood e il suo House of Cards 5 (a proposito, da ieri in Italia è disponibile la nuova stagione). Ma le vignette su Donald Trump e il suo errore si sprecano.
E ancora immagini divertenti tratte da Twitter:
ora è tutto chiaro!! :D #covfefe pic.twitter.com/HwVQsIb7Mp
— teo youssoufian (@ilteino) 1 giugno 2017
dal film “Anni 90” parodia di un noto spot di profilattici #covfefe #eziogreggio #èluiononèlui https://t.co/lSMPFJjmyl pic.twitter.com/t93Aw0pGbX
— Ezio Greggio (@EzioGreggio) 1 giugno 2017
Che mondo meraviglioso il web. ✨ #Covfefe #twinpeaks pic.twitter.com/DeuXkgYeFp
— Myriad; (@osforwin) 1 giugno 2017
BUONGIORNISSIMOOO #COVFEFE !?!?!? pic.twitter.com/dtzky0Hm6w
— jacopo giliberto (@jacopogiliberto) 1 giugno 2017