Arrivano nuovi e importanti dati in merito alla percentuale di guarigione dai tumori tra uomini e donne. Il cancro, infatti, è una delle malattie del nuovo secolo e anche una delle patologie che più terrorizza. Secondo le ultime stime, tra le donne la percentuale di guarigione è del 63 per cento, mentre tra gli uomini è lievemente più bassa, pari al 54 per cento.
Dai tumori si guarisce, le percentuali lo dicono, ma resta ancora il grande divario tra Nord e Sud. Se al settentrione, infatti, si guarisce di più e la speranza aumenta, al Sud la situazione non è la stessa. Gli screening preventivi effettuati, infatti, sono ancora pochi. I dati sono stati raccolti dal Rapporto Airtum 2016 – Associazione Italian Registro Tumori – sulle malattie oncologiche ed è stato presentato al Ministero della Salute nel corso della giornata Survivorship Planning Day.
Nell’arco di tempo che va dal 2005 al 2009 si è dunque registrato un netto miglioramento della speranza di vita in entrambi i sessi. Nel dettaglio, per i tumori più frequenti come quello al seno, al colon-retto, alla vescica, al polmone e alla prostata, si parla di ben 6270 persone ancora in vita dopo la diagnosi. Questi numeri aumentano la speranza di guarigione ed è probabile che nel prossimo futuro possano essere destinati ad aumentare.
[dicitura-articoli-medicina]
Seguici sul nostro canale Telegram