Vai al contenuto
Home » Calcio » Uefa Nations League 2018/2019: cos’è e come funziona, calendario partite e gironi

Uefa Nations League 2018/2019: cos’è e come funziona, calendario partite e gironi

05/09/2018 08:49

La nuova competizione per le nazionali è stata ideata per sostituire le classiche amichevoli con partite ufficiali di maggior prestigio visto che ad affrontarsi sul campo saranno compagini di pari livello, in virtù della suddivisione in Leghe secondo il Coefficiente nel ranking UEFA per Nazionali (1–12 nella Lega A, 13–24 nella Lega B, 25–39 nella Lega C, 40–55 nella Lega D). Le 55 nazionali sono state infatti distribuite su quattro Leghe (A, B, C, D) e poi ulteriormente suddivise in fasce in ciascuna lega (tre per le Leghe A e B e quattro per le Leghe C e D) sempre tenendo conto del ranking.

Uefa Nations League come funziona

Le quattro vincitrici dei gironi della Lega A si qualificheranno per le Finali della UEFA Nations League, che si disputeranno nel giugno 2019, mentre per le restanti nazionali ci saranno promozioni e retrocessioni per cui giocare, e un eventuale percorso verso UEFA EURO 2020. I vincitori dei gruppi delle leghe B, C e D verranno promossi e quelli in fondo ai gruppi delle leghe A, B e C verranno fatti retrocedere. La stagione successiva si disputerà nel biennio 2020/21. La nuova competizione non andrà a modificare in modo sostanziale il funzionamento delle qualificazioni a Uefa Euro 2020, che per la prima volta nella storia sarà un torneo itinerante; le partite di qualificazione cominceranno a marzo 2019 (invece che a settembre) con le squadre che verranno suddivise in dieci gironi da cinque o da sei e le prime due classificate di ciascun gruppo si qualificheranno alla fase finale. Cambierà invece qualcosa per quanto riguarda il sistema degli spareggi: in precedenza, a sfidarsi agli spareggi erano le squadre terze nei rispettivi gironi di qualificazioni, mentre ora saranno le 16 vincitrici dei gironi di UEFA Nations League che verranno divise in quattro gironi da quattro; nel caso in cui ci fossero squadre già qualificate in precedenza, il posto agli spareggi verrà assegnato la squadra successiva nella rispettiva lega.

Uefa Nations League sorteggi gironi

L’Italia, inserita nella Lega A, è stata sorteggiata nel Gruppo 3 insieme a Polonia e Portogallo. Girone di ferro per la Germania campione del mondo che dovrà affrontare Olanda e Francia mentre la Spagna giocherà nel Gruppo 4 con Croazia e Inghilterra. Di seguito il dettaglio di tutti i Gironi della Nations League, suddivisi per Leghe e il calendario con le partite dell’Italia.

Nazionale italiana Mondiali 2018

LEGA A

Gruppo A1: Olanda, Francia, Germania.

Gruppo A2: Islanda, Svizzera, Belgio.

Gruppo A3: Polonia, Italia, Portogallo.

Gruppo A4: Croazia, Inghilterra, Spagna.

LEGA B

Gruppo B1: Repubblica Ceca, Ucraina, Slovacchia.

Gruppo B2: Turchia, Svezia, Russia.

Gruppo B3: Irlanda del Nord, Bosnia Erzegovina, Austria.

Gruppo B4: Danimarca, Irlanda, Galles.

LEGA C

Gruppo C1: Israele, Albania, Scozia.

Gruppo C2: Estonia, Finlandia, Grecia, Ungheria.

Gruppo C3: Cipro, Bulgaria, Norvegia, Slovenia.

Gruppo C4: Lituania, Montenegro, Serbia, Romania.

LEGA D

Gruppo D1: Andorra, Kazakhstan, Lettonia, Georgia.

Gruppo D2: San Marino, Moldavia, Lussemburgo, Bielorussia.

Gruppo D3: Kosovo, Malta, Far Oer, Azerbaijan.

Gruppo D4: Gibilterra, Liechtenstein, Armenia, Macedonia.

CALENDARIO NATIONS LEAGUE

I Giornata: 6-8 settembre 2018
7/09 ore 20.45: Italia – Polonia

II Giornata: 9-11 settembre 2018
10/09 ore 20.45: Portogallo – Italia

III Giornata: 11-13 ottobre 2018
Italia a riposo, disponibile per amichevoli

IV Giornata: 14-16 ottobre 2018
14/10 ore 20.45: Polonia – Italia

V Giornata: 15-17 novembre 2018
17/11 ore 20.45: Italia – Portogallo

VI Giornata: 18-20 novembre 2018
Italia a riposo, disponibile per amichevoli

inizio dicembre 2018: sorteggio della fase finale

5-9 giugno 2019: fase finale Nations League 2019

Foto credits: @Uefa