in

UItimi sondaggi elettorali, Index Research: percentuali dei partiti oggi

Tra gli ultimi sondaggi elettorali c’è anche quello di Index Research realizzato per conto della trasmissione Piazza Pulita. La rilevazione certifica una sostanziale stabilità del quadro politico, con le intenzioni di voto dei primi tre partiti per consistenza numerica sugli stessi livelli di una settimana fa. Da segnalare invece qualche scossone a destra, con la crescente difficoltà di Forza Italia.

ultimi sondaggi elettorali

Percentuali dei partiti oggi

Queste le percentuali dei partiti se si votasse oggi:

  • Lega: 32,3
  • PD: 20,1
  • M5S: 18,8
  • FdI: 7,4
  • Forza Italia: 6,0
  • Italia Viva: 4,7
  • +Europa: 2,1
  • Verdi: 2,0
  • Sinistra: 2,2
  • Altro: 4,6

Gradimento dei leader oggi

Quanto al gradimento per i leader politici, l’ultimo sondaggio Index Research assegna ancora il primato a Matteo Salvini, ma l’ex ministro dell’Interno è incalzato sempre più da vicino dal premier Giuseppe Conte. Buono il risultato di Giorgia Meloni. Molto più indietro nelle preferenze degli italiani Zingaretti e Di Maio, per non parlare di Matteo Renzi.

  • Salvini: 39
  • Conte: 35
  • Meloni: 25
  • Zingaretti: 22
  • Di Maio: 20
  • Berlusconi: 15
  • Renzi: 12
  • Calenda: 10

manovra 2020

Ultimi sondaggi elettorali e scenari politici

Gli scenari politici nel breve termine sono per la stabilità, nonostante i sondaggi. Movimento 5 Stelle e Partito Democratico non hanno alcuna intenzione di fallire e lo stesso Matteo Renzi, pur con i distinguo necessari per guadagnare consensi, non ha intenzione di logorare l’alleanza giallorossa, tantomeno dopo l’approvazione in Cdm della Manovra 2020. Ci attende quindi una stagione di battaglia, tra ricerca del consenso e tentativi di logoramento da parte dell’opposizione di centrodestra, al momento compatta anche in vista delle elezioni amministrative in Umbria e di quelle previste nel 2020. Nel campo del centrodestra Salvini tende a monopolizzare, come solito, lo scenario. Fratelli d’Italia consolida la sua posizione di ala destra, non perdendo occasione per sottolineare la vicinanza alla linea politica della Lega. Fatica a ritagliarsi uno spazio Forza Italia, ancor di più dopo la decisione di Silvio Berlusconi di aderire alla manifestazione di piazza indetta dalla Lega per sabato 19 ottobre 2019. E’ un problema di leadership, quello degli azzurri: occorre che il movimento fondato dal Cavaliere designi al più presto un suo erede (Mara Carfagna?). Nel campo dell’alleanza giallorossa, il Partito Democratico con il suo segretario Nicola Zingaretti prova a dettare la linea, per non appiattirsi sui cavalli di battaglia del M5S, come il tanto atteso taglio dei parlamentari su cui i Dem hanno cambiato posizione, con non pochi mal di pancia interni.

>> Le news di politica

Seguici sul nostro canale Telegram

Sara Affi Fella Instagram, balletto sensuale in body: «Beyoncé 2.0»

banca etruria

Banca Etruria, prosciolti cinque dirigenti tra cui Boschi: «Non c’è legame tra la condotta e il danno»