Vai al contenuto
Home » Spettacolo » Tv » Ulisse – Il piacere della scoperta 2018: puntate, ospiti, curiosità sul programma di Alberto Angela

Ulisse – Il piacere della scoperta 2018: puntate, ospiti, curiosità sul programma di Alberto Angela

29/09/2018 10:09

Sabato 29 settembre in prima serata Alberto Angela presenta la nuova attesissima serie di “Ulisse: il piacere della scoperta”. Quattro puntate dedicate alla storia, all’arte e alla cultura, per la prima volta e in esclusiva assoluta su Rai1. Una grande produzione Rai, interamente girata in 4k per una
innovativa qualità audiovisiva in Ultra HD, realizzata dal Centro di Produzione Tv Rai di Napoli.
Nel primo appuntamento un viaggio alla scoperta delle meraviglie della Cappella Sistina. Un viaggio che prende il via dal Giudizio Universale. Nel primo appuntamento, sabato 29 settembre,
Alberto Angela accompagnerà infatti i telespettatori nelle vicende avventurose di uno dei più celebri
tesori architettonici e artistici del mondo e punto di riferimento per la cristianità: la Cappella Sistina. 

Ulisse il piacere della scoperta puntata 29 settembre: anticipazioni e ospiti

Muovendosi tra Roma, Firenze e Londra, Alberto Angela rievocherà personaggi, storie, idee di un periodo storico che non ha finora avuto eguali: il Rinascimento. E farà rivivere i protagonisti che alla Sistina hanno legato il proprio nome, artisti come Michelangelo, Raffaello, Botticelli, Perugino e papi come Sisto IV, Giulio II e Leone X. Ad affiancare Alberto Angela in questo appassionante percorso ci sarà Gigi Proietti, il quale darà voce ai grandi protagonisti della storia della Sistina. L’attore sara’ presente in tutte le puntate della serie. Viaggio nella cappella Sistina è frutto della virtuosa collaborazione tra Rai, Vatican Media e Officina della Comunicazione.

Ulisse il piacere della scoperta puntata 6 ottobre: anticipazioni e ospiti

“Ulisse” continua il suo cammino sabato 6 ottobre con puntata dedicata ad una delle figure femminili più famose della storia: Cleopatra. Alberto Angela con i telespettatori andrà alla scoperta del mondo all’epoca dell’affascinante regina d’Egitto, descrivendo le tappe fondamentali della sua esistenza e gli eventi che cambiarono per sempre il destino della storia. Nessuna donna del mondo antico ha esercitato sui contemporanei, così come sui posteri, una seduzione tanto forte come Cleopatra: l’ultima sovrana del potente dominio egizio. Partendo dal Colosseo, simbolo della civiltà romana, attraversando l’antico Egitto e l’antica Roma e facendo tappa al Museo Egizio di Torino, “Ulisse: il piacere della scoperta” ricostruirà la vita e la storia di una donna la cui esistenza ha segnato il
passaggio fondamentale tra la fine della repubblica di Roma e la nascita dell’Impero. Ospiti d’eccezione della puntata i 2CELLOS che porteranno la loro musica nell’arena del Colosseo
dando vita ad una atmosfera unica e coinvolgente. E ancora, Luca Ward storico doppiatore di Russel Crowe ne Il Gladiatore, che sarà la voce narrante di tutta la serie.

Ulisse il piacere della scoperta puntata 13 ottobre: anticipazioni e ospiti

La terza puntata, in onda sabato 13 ottobre, è dedicata al racconto di una delle pagine più buie nella storia del nostro Paese: il rastrellamento degli ebrei nel ghetto di Roma, avvenuto il 16 ottobre 1943.
Tutto è cominciato con le leggi razziali, che da un giorno all’altro hanno privato di tanti diritti e
libertà migliaia di cittadini italiani, perseguitati perché ebrei. Ed è finito con l’orrore dei campi di sterminio, dai quali pochissimi si sono salvati. Alberto Angela racconterà le vicende negli stessi luoghi che hanno fatto da scenario ai tragici eventi. Al centro del racconto di “Ulisse” la
testimonianza diretta di coloro che sono scampati alla morte nei lager, certi che l’ascolto dalla loro viva voce sarà per i telespettatori una rinnovata occasione di riflessione, analisi e conoscenza. Tra le testimonianze quella della Senatrice Liliana Segre.

Ulisse il piacere della scoperta puntata 20 ottobre: anticipazioni e ospiti

Sabato 20 ottobre, partendo dal cuore dell’Europa, Ulisse approfondirà nell’ultima puntata
della serie la storia dell’Impero Austro-Ungarico e di una delle dinastie più potenti di tutti i
tempi: quella degli Asburgo. Filo conduttore sarà un personaggio mitico, da tutti conosciuto
attraverso la trilogia di film con Romy Schneider: l’imperatrice Sissi. Attraverso la sua storia, così
particolare e controversa, Alberto Angela introdurrà gli spettatori ai fasti della corte imperiale. Ambienti sfolgoranti, feste magnifiche dove si danza a tempo di valzer. Ma è l’ultimo ballo: tutto sta
per cambiare e da lì a poco laprima guerra mondiale segnerà lo sfaldamento definitivo del grande
impero.