in

Ultimi sondaggi elettorali, cala la Lega mentre crescono PD e M5S

Ancora segno negativo per la Lega di Matteo Salvini: il partito del capitano continua a perdere consensi, ma non abbandona il gradino del primo posto tra le forze politiche italiane. Al contrario, secondo gli ultimi sondaggi elettorali effettuati da Emg Acqua per Agorà, la trasmissione in onda su Rai 3, possono sorridere i partiti della maggioranza: crescono infatti sia il Partito Democratico che il Movimento 5 Stelle, anche se di pochi decimali.

ultimi sondaggi elettorali

Ultimi sondaggi elettorali: i dati

Le rilevazioni di Emg Acqua segnalano quindi una diminuzione di consenso per il Carroccio e una leggera crescita delle forze dell’esecutivo. Ecco i dati raccolti dall’ultimo sondaggio elettorale:

  • Lega: 31,2% (-0,8%)
  • Partito Democratico: 19,6% (+0,3%)
  • Movimento 5 Stelle: 16,1% (+0,4%)
  • Fratelli d’Italia: 10,6% (+0,2%)
  • Forza Italia: 6,7% (0,0%)
  • Italia Viva: 5% (-0,2%)
  • Azione (Calenda): 2,3% (+0,3%)
  • La Sinistra: 2,0% (+0,1%)
  • Più Europa: 1,9% (-0,1%)
  • Europa Verde: 1,6% (+0,1%)
  • Cambiamo! (Toti): 1,0% (0,0)
  • Altri partiti: 2,0% (-0,3%)

Quasi un punto percentuale in meno per la Lega conferma il trend negativo delle ultime settimane. Non sarà sufficiente a rovinare le feste al suo leader Matteo Salvini però, perché nonostante questo rimane ampiamente il primo partito in Italia, seguito dal Partito Democratico e dal Movimento 5 Stelle che finalmente riesce a vedere un po’ di luce. Continua la crescita di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, anche se meno significativamente rispetto alle ultime settimane.

Con chi vorrebbe trascorre il pranzo di Natale?

L’ultimo sondaggio elettorale di Emg Acqua, oltre alle intenzioni di voto, ha chiesto ai cittadini italiani anche con chi vorrebbero trascorrere il pranzo di Natale tra i leader della politica Italiana. Pochi dubbi nelle risposte: il 23% degli intervistati vorrebbe aggiungere un posto a tavola per il capogruppo della Lega, Matteo Salvini. Il 19% invece preferirebbe trascorrere le festività insieme a Giorgia Meloni, mentre il terzo posto lo conquista Maria Santori del Movimento delle sardine, anche se con un distacco notevole dai primi due: solamente l’8% degli italiani lo vorrebbe a tavola con sé il 25 dicembre. Percentuali ancora più basse per i leader dell’esecutivo giallo-rosso: solo il 6% per Giuseppe Conte e il 3% per Luigi Di Maio. Matteo Renzi, Silvio Berlusconi e Nicola Zingaretti invece troverebbero un piatto caldo sulle tavole del 4% dei cittadini. Per il 29% basta la propria famiglia.

ultimi sondaggi elettorali

Ultimi sondaggi elettorali e scenario politico

Matteo Salvini continua a inserirsi di forza tra Luigi Di Maio e Giuseppe Conte. La Lega infatti mantiene un distacco notevole da tutti gli altri partiti, compresi il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle. Ormai è chiaro: se gli italiani dovessero essere chiamati a elezioni anticipate, la vittoria sarebbe solamente una, quella del Carroccio. Se si considera poi tutto il centro destra, la forza è indiscutibile: Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia insieme raccolgono il 48,5% dei consensi, un numero leggermente inferiore rispetto ai record toccati nelle scorse settimane che portavano la coalizione all’opposizione a sfiorare il 50% delle intenzioni di voto.
La conferma della maggioranza arriverà a gennaio: le elezioni regionali in Emilia Romagna, il prossimo 26 gennaio, saranno uno scalino altissimo da superare per l’esecutivo giallo-rosso e se non dovesse esserci la vittoria del candidato per il Partito Democratico Stefano Bonaccini, il governo si sgretolerebbe immediatamente. In questo contesto, continua l’inesorabile sofferenza del Movimento 5 Stelle, che solo questa settimana ha potuto respirare un po’ grazie ai sondaggi, ma che continua a boccheggiare dentro a un esecutivo d’emergenza in cui Luigi Di Maio non riesce a emergere. Dall’altra parte, il Partito Democratico subisce le pressioni di Matteo Renzi, di Carlo Calenda e anche del Movimento delle sardine che hanno risvegliato le folle che ora sono pronti a chiedere (e a pretendere) molto di più dagli esponenti del centrosinistra. E da tutto questo guadagnano Matteo Salvini e Giorgia Meloni.

>> Tutti i sondaggi elettorali di UrbanPost

Seguici sul nostro canale Telegram

Jane Alexander Instagram

Jane Alexander Instagram, la maxi maglia mostra le sue gambe perfette: «Un’opera d’arte!»

Giovanni Galli

Giovanni Galli, morte del figlio: «Spero sempre di vederlo sbucare dagli spogliatoi e di essermi sbagliato»