Ci siamo, ultime due settimane di campagna elettorale e poi sarà la volta di elezioni politiche 2018. Il prossimo 4 marzo, domenica, si voterà per il Senato e la Camera dei Deputati al fine di eleggere un nuovo esecutivo. È scontro aperto tra le forze di centrodestra (Salvini, Berlusconi, Meloni) e quelle di centrosinistra con in testa Matteo Renzi. In mezzo il Movimento 5 Stelle di Di Maio che sembra certo di poter portare a casa la vittoria. Ma occhio ai sondaggi perché quanto elaborato da Demopolis potrebbe far piangere tutte le forze politiche: nessuno al momento avrebbe la maggioranza. E gli italiani?
Leggi anche: Gli ultimi sondaggi elettorali 2018, ecco chi è favorito
Ultimi sondaggi elettorali, Demopolis: affluenza al 66%, gli italiani si aspettano un cambio di rotta
Secondo gli ultimi sondaggi elettorali realizzati da Demopolis per conto di La7, l’affluenza al voto sarà pari al 66%. Cosa significa questo? L’astensione sfiora il 32%? Sì, in linea con gli altri sondaggi elettorali i numeri evidenziati da Demopolis confermano questa tendenza. Il 13% degli intervistati, invece, dichiara di esser pronto a cambiare idea e poter votare un partito politico diverso rispetto a quello dichiarato. Il 20% è nella sfera degli indecisi. Cosa influenzerà la scelta di voto degli italiani alle elezioni politiche 2018? Il 68% degli intervistati ha specificato il partito che lo convincerà di più, a prescindere dal candidato del proprio collegio. Il 25% sceglierà il candidato del proprio collegio.
Ultimi sondaggi elettorali, Demopolis: intenzioni di voto degli italiani, M5S è il partito del popolo
Secondo gli ultimi sondaggi elettorali realizzati da Demopolis per conto di La7, il Movimento 5 Stelle è il partito che sarà scelto dal popolo. Il motivo? Ufficialmente dichiarano il 28% di votare il movimento che avrà Di Maio come candidato Premier. Il 32%, invece, dichiara che potrebbe prendere in esame l’idea di votare il Movimento 5 Stelle. Sei punti percentuali in meno, invece, il Partito Democratico (26% contro il 22) e due punti percentuali in più per Forza Italia e Lega.
- M5S: 28%
- PD: 22,5%
- Forza Italia: 16,5%
- Lega: 14,2%
- Liberi e Uguali: 6%
- FdI: 5%
- +Europa: 2,5%
- Altre liste di Centro Sinistra (Civica Popolare, Insieme, SVP, ecc.): 2%
- Noi con l’italia-Udc: 2,3%
- Altri: sotto il 2%
- Indecisi: 20%
- Affluenza: 66%
Le coalizioni, ecco le intenzioni di voto 2018
- Coalizione Centro Destra: 38%
- Movimento 5 Stelle: 28%
- Coalizione Centro Sinistra: 27%
- Liberi e Uguali: 6%
- Indecisi: 20%
Seguici sul nostro canale Telegram