Negli ultimi sondaggi elettorali tra Lega e M5S è una rincorsa continua, è proprio il caso di dirlo. Se pochi giorni fa SWG certificava il primato del partito di Salvini, un nuovo sondaggio Demopolis afferma il contrario. Secondo il barometro politico pubblicato dall’istituto siciliano, infatti, al primo posto per intenzioni di voto c’è il Movimento 5 Stelle. Se si votasse oggi, dunque, ad avere il primato sarebbero Luigi Di Maio e soci. La distanza tra i due partiti di governo è sempre minima, tuttavia il sondaggio di Demopolis è in controtendenza con quasi tutti quelli visti nelle ultime due settimane.
Percentuali dei partiti se si votasse oggi
Ecco le percentuali dei partiti rilevate da Demopolis in caso di elezioni politiche: Movimento 5 Stelle 31%, Lega Matteo Salvini 29%, Partito Democratico 17,8%, Forza Italia 9,5%, Fratelli d’Italia 3,5%, Liberi e Uguali 2,6%, altri partiti sotto il 2%. Indecisi 18%.
Ultimi sondaggi elettorali, Demopolis: tendenze
Come detto, il dato più significativo che emerge da questo sondaggio è l’affermazione del Movimento 5 Stelle come prima forza politica in Parlamento. Secondo Demopolis infatti Luigi Di Maio e soci otterrebbero un risultato quasi identico a quello del 4 marzo scorso. Un bel passo in avanti considerando i dati emersi dai sondaggi delle ultime settimane. La Lega con il 29% si assesta su valori già visti in molte altre rilevazioni recenti, comunque ben dodici punti sopra al risultato delle politiche. Il risultato del Partito Democratico secondo Demopolis sarebbe invece del tutto simile a quello ottenuto alle ultime consultazioni, quel 17,8% distante anni luce dai valori cui erano abituati i Dem nell’era d’oro del debutto di Matteo Renzi. Per Forza Italia, invece, questo sondaggio vede un risultato migliore di altri. O meglio, vede un dato meno pesante: il 9,5% che otterrebbero gli azzurri se si votasse oggi è infatti un risultato pessimo e cinque punti sotto a quello delle ultime politiche. Meno significativi, infine, i numeri di Fratelli d’Italia e Liberi e Uguali, sempre sotto le aspettative. Interessante invece la percentuale degli astenuti, sotto al 20%.
Leggi anche –> Berlusconi: «Lega, molla Di Maio o sarai abbandonata»