Gli ultimi sondaggi elettorali in vista delle elezioni politiche 2018 del prossimo 4 marzo danno un quadro chiaro su quelle che sono le intenzioni di voto degli italiani e, soprattutto, qual è la fiducia nei leader politici a quaranta giorni scarsi dal voto.
Ultimi sondaggi elettorali EMG Acqua: fiducia nei leader
Secondo il sondaggio realizzato da EMG Acqua per conto di Rai, la fiducia nei leader appare abbastanza chiara: i due “grandi”, ovvero Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, si attestano rispettivamente al 23 e 20% di gradimento. Piuttosto, in testa alla classifica troviamo Luigi Di Maio, leader del Movimento 5 Stelle, con il 30% di preferenze, e Paolo Gentiloni, Premier uscente, molto apprezzato dagli elettori del Bel Paese. Buoni numeri anche per Matteo Salvini (25%) mentre è molto scarso il gradimento nei confronti di Grasso (14) e Lorenzin (12).
Ultimi sondaggi elettorali Tecné: le intenzioni di voto degli italiani alle politiche 2018 (coalizione)
Secondo quanto elaborato da Tecné per conto di Matrix, alla prossima tornata elettorale 2018 del 4 marzo vedrà la coalizione del centrodestra sfiorare la maggioranza con il 39%. E gli altri partiti? Per quanto concerne la coalizione di centrosinistra si passa da un 26,2% a un 25,9 mentre il Movimento 5 Stelle continua a ottenere consensi: da solo porta a casa il 27,8% e incrementa di 0,4% rispetto alla settimana scorsa.
I dati vanno letti così: il primo dato si riferisce a martedì 30 gennaio, il secondo al 23 dello stesso mese.
Se si votasse oggi per le elezioni politiche, per quale coalizione o partito voterebbe nel maggioritario cioè per l’elezione del candidato del collegio uninominale?
- centro-destra (FI-Lega-Fdi-Noi con l’Italia) 39% 39%
- Movimento 5 Stelle 27,8% 27,4%
- centro-sinistra (PD-Insieme-+Europa-Civica popolare -SVP) 25,9% 26,2%
- liberi e uguali 6,2% 6,4%
- altri (specificare) 1,1% 1%
- Astensione: 42,8%
Ultimi sondaggi elettorali Tecné: le intenzioni di voto degli italiani alle politiche 2018 (proporzionale)
Secondo gli ultimi sondaggi elettorali realizzati dallo studio Tecné gli italiani, alle politiche 2018, sceglieranno di votare il Movimento 5 Stelle: il partito che candida Luigi Di Maio come presidente del Consiglio si attesta al 27,8%. Di gran lunga staccato, invece, il Partito Democratico (22,2%) così come Forza Italia di Silvio Berlusconi: 18,3%.
I dati vanno letti così: il primo dato si riferisce a martedì 30 gennaio, il secondo al 23 dello stesso mese.
E per quale partito voterebbe per il proporzionale?
- movimento 5 stelle 27,8% 27,4%
- partito democratico 22,2% 22,4%
- forza italia 18,3% 18,3%
- lega 12,8% 12,5%
- liberi e uguali 6,2% 6,4%
- fratelli d’italia 5,1% 5,3%
- noi con l’italia 2,8% 2,8%
- + europa 1,6% 1,7%
- altri partiti 3,2% 3,2%
- Astensione – indecisi: 42,8%
Seguici sul nostro canale Telegram