Continuano a proliferare i sondaggi elettorali in vista delle elezioni politiche 2018 del prossimo 4 marzo. Interessante analisi fornita, nella serata di ieri, da Bruno Vespa in occasione della nuova puntata di Porta a Porta, in onda in seconda serata su Rai 1. Cosa votano i giovani italiani? Quali sono le intenzioni di voto degli elettori più “piccoli”? Ecco cosa è emerso grazie agli studi realizzati dagli istituti Euromedia Research e Piepoli.
Leggi anche: Gli ultimi sondaggi elettorali di EMG
Ultimi sondaggi elettorali, le intenzioni di voto degli italiani alle politiche 2018
Qual è l’intenzione di voto degli italiani in vista delle prossime elezioni politiche 2018? Giorno 4 marzo cosa voteranno i giovanissimi elettori? Quale sarà il segno “a matita” sulla scheda elettorale per le elezioni politiche 2018? Le analisi di Euromedia e Istituto Piepoli evidenziano come il partito più apprezzato, nella fascia giovanile, sia il Movimento 5 Stelle. A seguire c’è un interessante dato per Silvio Berlusconi e, di conseguenza, la coalizione di centrodestra. Presente tra i grandi anche Matteo Renzi con il suo Partito Democratico ma con dati inferiori rispetto al M5S: sintomo che il periodo di esecutivo del Segretario DEM non è piaciuto alla fascia giovanile. Il dato più preoccupante? Secondo le analisi realizzate da Euromedia e Istituto Piepoli Research gli astenuti/indecisi sono pari al 42%.
Ultimi sondaggi elettorali: le intenzioni di voto degli italiani, ecco le preferenze
Ecco le preferenze espresse dagli intervistati. Ricordiamo che l’analisi è stata realizzata prendendo come campione i giovani italiani elettori che hanno tra i 18 e i 24 anni:
- Il MoVimento 5 Stelle risulta il partito preferito con il 30-34%.
- Il centrosinistra si attesterebbe al 30,5-32,5% con il Partito Democratico a fare da traino con il 27,6-29%
- Il centrodestra otterrebbe il 30-32% con Forza Italia come prima lista al 14-14.3%
- CasaPound Italia otterrebbe lo 0,5% secondo Euromedia Research, non individuata invece dalla rilevazione di Piepoli.
- Dato degli istituti eguale per Liberi e Uguali al 5%.
Ultimi sondaggi elettorali: voto alle coalizioni e gli indecisi
Complessivamente la coalizione di Centrodestra secondo l’ultimo sondaggio elettorale EMG è accreditata del 36,7% dei consensi. Il Centrosinistra invece avrebbe il 27,8% dei consensi, un punto decimale meno del Movimento 5 Stelle.
La distribuzione dei seggi, tuttavia, risulterà molto influenzata dal meccanismo del Rosatellum Bis, con la quota di uninominale del 36%: non è affatto chiaro quindi se dalle urne del prossimo 4 marzo 2018 possa uscire una maggioranza in entrambe le camere. Gli indecisi secondo EMG sarebbero ancora il 15,5% dell’elettorato, mentre quelli che avrebbero deciso di non votare ben il 33,1%.