in

Ultimi sondaggi elettorali, Index Research: percentuali dei partiti al 5 novembre

Anche questa settimana la Lega di Salvini non deve condividere il podio dei consensi con nessuno. Lo dimostrano i sondaggi elettorali effettuati da Index Research per il programma in onda su La7 Piazza Pulita. Nessuno scossone significativo quindi tra le percentuali, il quadro generale rimane abbastanza stabile. Matteo Salvini non lascia il primato e continua a cercare di ampliare il divario con gli altri partiti, riuscendoci abbastanza bene visto che ha recuperato lo 0,6% delle preferenze che sembrava aver perso negli ultimi giorni. Gli altri partiti, invece, o scendono o non subiscono grosse variazioni in termini di consensi.

Sondaggi elettorali Salvini

Percentuali dei partiti al 5 novembre 2019

Ecco le percentuali dei partiti se ieri si fossero tenute le elezioni politiche:

  • Lega: 33,5%
  • Partito Democratico: 19,2%
  • Movimento 5 Stelle: 17,8%
  • Fratelli d’Italia: 8,6%
  • Forza Italia: 6,3%
  • Italia Viva: 5,1%
  • +Europa: 1,8%
  • Verdi: 2,0%
  • La Sinistra: 2,2%
  • Altri: 3,5%

Ai cittadini italiani intervistati, è stato domandato anche di quantificare la propria fiducia nei confronti di alcuni leader politici. Tra gli elettori dell’area governativa, il nome che spicca è ancora una volta quello di Giuseppe Conte. Di seguito le percentuali:

  • Conte: 31%
  • Zingaretti: 25%
  • Grillo: 19%
  • Di Maio: 18%
  • Renzi: 12%
  • Bersani: 10%
  • Calenda: 7%

sondaggi elettorali Giuseppe Conte

Ultimi sondaggi elettorali e scenario politico

Nei sondaggi elettorali la Lega di Matteo Salvini continua a volare, e sulla sua scia corre tutto il centro destra. Da quanto riportato nei sondaggi, infatti, se oggi i cittadini italiani fossero convocati alle urne il centro-destra riuscirebbe a guadagnare il 48,4% delle preferenze di voto. In questo scenario, la Lega continua a ballare, ormai da mesi, intorno al 33%, ma la vera forza crescente sembra essere Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, che aumenta il suo bacino dello 0,4% anche questa settimana, staccandosi sempre di più dall’altro alleato del centro-destra, Forza Italia, che si ferma allo 0,3%. La corsa del Carroccio sembra troppo veloce per tutti gli altri partiti, soprattutto per quelli della maggioranza. Il Partito Democratico ha perso lo 0,3% dei consensi, ma soprattutto è il Movimento 5 Stelle a soffrire: attestandosi il 17,8%, perde anche quesa settimana un punto percentuale. Così, anche Italia Viva ha sentito i segni della Lega e chiude la settimana con segno negativo (-0,2%).

ultimi sondaggi elettorali luigi di maio

Scenari politici

Su queste percentuali pesano ancora le elezioni regionali avvenute in Umbria lo scorso 27 ottobre, un palcoscenico che ha visto primeggiare il centrodestra. Per Salvini l’Umbria è stata un po’ un anfiteatro, un luogo in cui dare spettacolo della sua potenza comunicativa, della sua vittoria quasi assicurata. E tutto è andato proprio come se lo era immaginato: la sua candidata Donatella Tesei è riuscita a battere di 20 punti il candidato appoggiato dal Partito Democratico e dal Movimento 5 Stelle, Vincenzo Bianconi. Sebbene l’Umbria sia solo una regione e quindi non dovrebbe determinare l’andamento di tutto il Paese, in realtà è stata un terreno di gioco molto utile per capire quali potrebbero essere gli scenari futuri. Il PD e il M5S sono stati battuti o affondati? Riusciranno a non far conquistare anche l’Emilia-Romagna, chiamata al voto regionale il prossimo 26 gennaio 2020? Se continuano così, probabilmente no: il M5S si sta sgretolando dall’interno, con una fronda di pentastellati pronti a fare le scarpe al loro leader Di Maio. Leader che, tra l’altro, ha chiarito di non voler più creare alleanze con il PD sui territori, vista l’agghiacciante sconfitta umbra. Se le due forze al potere riusciranno a trovare una vera intesa, un programma chiaro e progressista da proporre invece che concentrare tutte le energie nel tentare di impedire la scalata di Salvini, forse, potrebbero avere qualche speranza. Perché è vero che la difesa vince le partite, ma è l’attacco a vendere i biglietti.

>>Tutti i sondaggi elettorali

Seguici sul nostro canale Telegram

Cesare Cremonini morte del padre: «La prima volta in cui ho avuto davvero paura»

Potenza, donna incinta muore a 37 anni insieme al bimbo che ha in grembo