Ultimi sondaggi elettorali, come mutano le intenzioni di voto degli italiani alle politiche 2018 dopo le Elezioni Regionali in Sicilia 2017? Dopo aver assistito al tracollo del Partito Democratico con conseguente sconfitta di Matteo Renzi e la vittoria della coalizione di centrodestra, come variano le intenzioni di voto degli italiani in vista dell’esecutivo che si dovrà formare nella Primavera 2018? Sono due i sondaggi che prendiamo in esame oggi: il primo è di EMG Acqua per conto di La7, il secondo di Euromedia Research per conto di Porta a Porta.
>>> TUTTE LE NEWS CON URBANPOST <<<
Ultimi sondaggi elettorali: EMG Acqua e la sua analisi
Qual è l’intenzione di voto degli italiani alle politiche 2018 secondo quanto elaborato da EMG Acqua dopo il voto in Sicilia? Quanto emerso nella trasmissione di ieri, ovvero diMartedì, è l’accrescimento delle preferenze nei confronti di una coalizione di centrodestra. Pesa, infatti, l’apporto di Forza Italia (13%) e Lega Nord (13%). La coalizione di centrosinistra, invece, sarebbe portata avanti dal Partito Democratico con il 26% mentre il Movimento 5 Stelle resta il partito più apprezzato con il 28,6%. Il dato astensionismo? Il 33% degli intervistati ha dichiarato di non avere intenzione di recarsi alle urne mentre il 16% è indeciso.
Twitter è passato da 140 a #280 caratteri. Un aumento del 100%, ma devo essere onesto: questo non è merito del governo dei #millegiorni! #soloquesto #sischerza
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 8 novembre 2017
Arrestato il primo #impresentabile eletto con Musumeci: ora chiedete scusa ai siciliani https://t.co/qhHLZubMNe di @GiancarloCanc pic.twitter.com/LDz05GgtPX
— Luigi Di Maio (@luigidimaio) 8 novembre 2017


- CENTRO DESTRA: 33.6%
Lega Nord: 13.7
Forza Italia: 13.3
Fratelli d’Italia-An: 5.0
Udc: 0.9
Movimento Animalista: 0.7 - CENTRO SINISTRA: 31.2%
Pd: 26.5
Alternativa popolare: 1.8
Verdi: 0.9
Psi: 0.9
Campo Progressista: 0.6
SVP: 0,4
Scelta Civica:0.1
- MOVIMENTO CINQUE STELLE: 28.6%
- SINISTRA RADICALE: 6.2%
Art.1-Mdp: 3.1
Sinistra Italiana: 2.0
Altri: 1.1 - ALTRO PARTITO: 0.4%
- Scheda bianca/nulla: 2.0%
- E’ indeciso: 16.0%
- Astensione: 33.0%
Ultimi sondaggi elettorali: Euromedia Research per Porta a Porta
Il sondaggio commissionato da Porta a Porta, in vista delle elezioni politiche 2018, mette in risalto il dato astensionismo ridotto al 26,8% degli intervistati. Per il resto, in linea di massima, una coalizione di centrodestra è più forte di una coalizione di centrosinistra mentre il primo movimento politico italiano risulta essere sempre il Movimento 5 Stelle con 28,3%.
- Partito Democratico-PSE 24,7
- Alternativa Popolare-Alfano 1,0
- Altri di centrosinistra (Campo Progressista+Radicali) 1,6
TOTALE CENTROSINISTRA 27,3 - Lega Nord-Noi con Salvini 15,7
- Forza Italia-Berlusconi 15,5
- Fratelli d’Italia-Meloni-AN 4,2
- Altri di centrodestra (Polo Nuova Democrazia Cristiana+Polo Liberale e Repubblicano+Partito
- Animalista+Movimento Nazionale per la Sovranità ) 3,3
TOTALE CENTRODESTRA 38,7 - Articolo Uno-MDP 2,7
- Sinistra Italiana 2,0
- Altri di sinistra (Possibile+Alleanza popolare per la democrazia e l’uguaglianza) 0,6
TOTALE SINISTRA 5,3 - Movimento 5 stelle 28,3
- Altri 0,4
- INDECISI/ASTENUTI 26,7