in

Ultimi sondaggi elettorali, Ixè: percentuali dei partiti oggi

Tra gli ultimi sondaggi elettorali disponibili merita attenzione quello realizzato da Ixè per conto di Carta Bianca, trasmissione di Rai 3 dedicata alla politica. La nuova rilevazione evidenzia alcuni importanti cambiamenti nello scenario politico. Prima di tutto il trend negativo intenzioni di voto per la Lega di Matteo Salvini: resta il primo partito, ma perde consensi rispetto ai sondaggi dell’ultimo mese. C’è poi una crescita del Partito Democratico, a fronte di un ulteriore arretramento del Movimento 5 Stelle. Sempre nella compagine governativa, è da annotare l’arretramento di Italia Viva di Matteo Renzi, ben sotto al 5% delle intenzioni di voto raggiunto ad inizio novembre.

>> Politici più seguiti su Facebook: l’inarrestabile ascesa di Gianluigi Paragone

ultimi sondaggi elettorali nicola zingaretti

Percentuali dei partiti oggi

Ecco le percentuali dei partiti oggi, rilevate dal sondaggio Ixè:

  • Lega – Salvini 30,6%
  • Partito Democratico 20,8%
  • Movimento 5 Stelle 16,3%
  • Fratelli d’Italia 10,6%
  • Forza Italia 7,6%
  • Italia Viva 3,3%
  • La Sinistra 2,9%
  • +Europa 2,5%
  • Europa Verde 1,2%
  • Azione 0,9%
  • Altri 3,3%
  • Indecisi/astenuti 38,5%

ultimi sondaggi elettorali Salvini

Ultimi sondaggi elettorali e scenario politico

Lo scenario politico, almeno fino alle regionali di Emilia Romagna e Calabria, resterà sostanzialmente immutato. Il governo giallorosso stringerà i denti, cercando di superare indenne il nodo dell’approvazione definitiva della manovra 2020. Ma ci sono altri ostacoli a complicare il percorso, come la prescrizione breve e la vicenda ex Ilva. Giuseppe Conte, insomma, percorrerà una via crucis fuori stagione. Se nel Partito Democratico non passa giorno che il segretario Nicola Zingaretti getti acqua sul fuoco delle polemiche, così non è invece dalle parti del Movimento 5 Stelle. Luigi Di Maio è sempre più in difficoltà per via della fronda interna, anche se ne nega l’esistenza. Per questo non può perdere altre battaglie, come quella sulla cancellazione della prescrizione voluta dal fedelissimo Bonafede. A destra Matteo Salvini e Giorgia Meloni vivono di rendita sulle difficoltà dell’esecutivo. Non fanno sfracelli, impegnati come sono per la battaglia delle regionali. L’obiettivo è il 26 gennaio prossimo quando, in caso di sconfitta dei giallorossi, spingeranno per far cadere l’esecutivo. E intanto, nelle piazze di mezza Italia, si anima il movimento delle Sardine: la politica, quella dei palazzi, resta a guardare ma è nelle piazze che inizia a disegnarsi un nuovo scenario politico >> Le news di politica

Seguici sul nostro canale Telegram

Greta Thunberg è la “Persona dell’anno” del Time: è la più giovane di sempre

Beata Maria Vergine di Guadalupe

Il Santo di oggi, 12 Dicembre: Beata Maria Vergine di Guadalupe