in

Ultimi sondaggi elettorali, l’Italia si colora d’azzurro: il centrodestra avanza sempre di più

Pare che il colore preferito dagli italiani sia l’azzurro. Secondo gli ultimi sondaggi elettorali pubblicati da BiDiMedia il centrodestra, particolarmente forte grazie alla presenza della Lega, sta velocemente conquistando tutte le regioni d’Italia dimostrando un vantaggio netto rispetto alle altre forze politiche.

ultimi sondaggi elettorali

Le intenzioni di voto nelle regioni

I numeri dimostrano un netto avanzamento del centrodestra a scapito del centrosinistra, ma soprattutto del Movimento 5 Stelle, la forza politica che soffre maggiormente il cambio di rotta dei consensi italiani. Il divario che si è aperto tra le due coalizioni (destra da una parte, sinistra dall’altra) sembra troppo grande per permettere al Partito Democratico di mantenere alcune zone storicamente rosse come la Toscana (42,8% dei consensi al centrodestra, 42,1% al centrosinistra) o l’Emilia Romagna (43,7% contro il 39,8%). Stando ai numeri, il Movimento 5 Stelle invece ha definitivamente perso tutte le regioni meridionali conquistate alle elezioni di marzo 2018. Il prossimo 26 gennaio in Emilia Romagna si voteranno le regionali e vedremo di che colore si tingerà la regione: i dati risultano essere più favorevoli al centrodestra, ma se si considerano i due candidati, Stefano Bonaccini e Lucia Borgonzoni, i cittadini si sono espressi a favore del governatore uscente per la conferma della sua carica. Sarà una battaglia all’ultimo voto.

ultimi sondaggi elettorali

Ultimi sondaggi elettorali e scenario politico

Questa volta non basta parlare della crescita della Lega, ma bisogna sottolineare l’avanzamento di tuto il centrodestra. Il Carroccio rimane in testa quando si parla di numero di consensi: anche nel mese di novembre amplia il suo bacino dell’1,7% raggiungendo il 32,3%. Lo segue strettissimo Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni però, che conclude il mese con +0,9% attestandosi all’8,9%. Segno più anche per Forza Italia, in maniera meno significativa: il +0,1% lo fa salire al 5,6%. Tutto questo, ovviamente, a discapito delle forze coalizzate all’interno dell’esecutivo: il Partito Democratico, stando agli ultimi sondaggi elettorali di BiDiMedia, scende al 18,6% perdendo lo 0,9%. Il vero sconfitto di questo scenario però è il Movimento 5 Stelle, che non riesce a placare il moto accelerato verso la perdita di consensi: si posiziona con il 17,4% perdendo un significativo 1,8%. Gli altri numeri consegnano a Italia Viva un guadagno pari allo 0,3%, facendola arrivare al 5,3%. Anche Liberi e Uguali raccoglie la stessa percentuale di crescita, fermandosi però al 2,1%. Per tutti gli altri partiti sembra invalicabile la soglia del 2%: Europa Verde conta l’1,7%, +Europa l’1,6%, Azione di Calenda l’1,1% e Cambiamo! l’1%. Cresce la quota di indecisi del 3%, portandosi al 18%, così come quella dell’affluenza (+2 al 64%).
Tutti questi numeri dimostrano uno scenario politico ormai già conosciuto: l’esecutivo giallo-rosso arranca, e nel farlo continua a perdere consensi e fiducia da parte di tutti gli elettori italiani. Dall’altra parte guadagna, di conseguenza, il centrodestra che, con una crescita esponenziale, sta riuscendo a conquistare tutte le regioni d’Italia, anche quelle che sembravano più ostili. Forse, solo il Movimento delle sardine nato a Bologna potrebbe riuscire a rallentare la corsa a Palazzo Chigi da parte di Salvini. Per questo il centrosinistra dovrebbe appoggiarlo, senza però rivendicarne i successi.

>> Tutti gli ultimi sondaggi elettorali

Seguici sul nostro canale Telegram

Maria Elena Boschi contro Matteo Salvini: “Dimostra quanto maschilismo ci sia ancora”

Il Santo del giorno 27 novembre: San Virgilio di Salisburgo