Dopo alcune settimane di crescita ininterrotta il Centrodestra è in calo, mentre il Centrosinistra è in recupero ed il Movimento 5 Stelle in ulteriore crescita. Lo certifica, tra gli ultimi sondaggi elettorali, la rilevazione dell’Istituto Piepoli (realizzata il 22 gennaio scorso) che viene pubblicata a sette giorni esatti di distanza dalla precedente. Nel Centrosinistra il recupero è fatto essenzialmente dal Pd, che secondo il sondaggio Piepoli guadagnerebbe mezzo punto rispetto alla scorsa settimana, così come il Movimento 5 Stelle. Invece il Centrodestra, dopo la corsa delle ultime settimane, pagherebbe un po’ pegno, con un lieve affanno sia per la Lega che per Fratelli d’Italia, mentre Forza Italia manterrebbe le intenzioni di voto dell’ultima rilevazione.
M5S sempre primo al 27,5%, Pd risale al 25,5%, Forza Italia al 15%
Secondo l’Istituto Piepoli, dunque, il primato nelle intenzioni di voto alle forze politiche nel proporzionale sarebbe ancora del Movimento 5 Stelle, dato al 27,5%, con un ulteriore 0,5% in più rispetto alla scorsa settimana. Al secondo posto, distante due punti, il Partito Democratico che secondo questo sondaggio riprenderebbe a crescere, seppur solo dello 0,5%. Quindi alla terza posizione c’è Forza Italia, per la prima volta dopo alcune settimane stabile e non in crescita, accreditata del 15% delle intenzioni di voto.
Centrodestra in calo, ora è al 35,5% (-1%)
Il Centrodestra nel suo complesso perde un punto percentuale e secondo l’Istituto Piepoli oggi sarebbe al 35,5% dei voti. Il calo sarebbe da imputare alla perdita di consensi da parte di Lega (al 13,5%, con un calo dello 0,5% rispetto alla rilevazione del 15 gennaio) e Fratelli d’Italia (al 4,5%, lo 0,5% in meno rispetto a sette giorni fa). Noi con l’Italia-UDC sarebbe invece stabile al 2,5%.
Tutti i sondaggi elettorali su UrbanPost
Centrosinistra, tra gli alleati Pd cresce solo +Europa. Stabile LeU
Nel Centrosinistra, tra gli alleati del Pd cresce solo +Europa di Bonino e Tabacci (2%), mentre la lista Civica Popolare di Beatrice Lorenzin è data solo allo 0,5%, così come la lista Insieme di Verdi e Socialisti, con un calo entrambi di mezzo punto percentuale rispetto alla precedente rilevazione.
Sempre a sinistra, ma al di fuori della coalizione con il Partito Democratico, c’è da segnalare la sostanziale tenuta dei consensi per Liberi e Uguali, che secondo questo sondaggio realizzato dall’Istituto Piepoli non andrebbe oltre il 5% dei consensi, esattamente come sette giorni fa.
Leggi anche: Elezioni 2018: tutti i candidati del Pd