Ultimi sondaggi elettorali, Porta a Porta rende pubblica la più recente rilevazione realizzata da Euromedia Research e ci sono diverse sorprese. Il sondaggio evidenzia ancora una volta la crisi nera del Movimento 5 Stelle, mentre ci sono segnali di tenuta per il Partito Democratico. Sull’altro fronte, la Lega per la prima volta è in difficoltà, pur restando ampiamente il primo partito. Grande smalto invece per Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, ben oltre il 10% nelle intenzioni di voto. Numeri positivi anche per Italia Viva di Matteo Renzi e Azione di Carlo Calenda.
>> M5S, Beppe Grillo a Roma per “rimettere insieme i cocci”: vigilia di una svolta?
Percentuali dei partiti oggi
Ecco le percentuali dei partiti oggi, intenzioni di voto rilevate dall’ultimo sondaggio Euromedia Research diffuso dalla trasmissione Rai da Porta a Porta:
- Partito Democratico-PSE 17,3
- Movimento 5 stelle 15,8
- Italia Viva-M. Renzi 5,0
- MDP-Articolo 1 0,7
- Sinistra Italiana 1,5
- TOTALE AREA DI GOVERNO 40,3
- Lega-Salvini Premier 31,0
- Fratelli d’Italia-Meloni 10,7
- Forza Italia-Berlusconi 6,9
- Cambiamo 0,6
- TOTALE AREA DI CENTRODESTRA 49,2
- +Europa-Italia in comune-PDE 1,5
- Federazione dei Verdi-Europa verde 1,8
- Azione-C. Calenda 2,7
- Altri 4,5
- INDECISI – ASTENSIONE 31,9
Ultimi sondaggi elettorali e scenario politico
Come abbiamo ricordato più volte negli ultimi giorni, l’evoluzione dello scenario politico è strettamente legato all’esito delle prossime elezioni regionali in Emilia Romagna e Calabria. Se il centrosinistra dovesse perdere la regione “rossa” per eccellenza, come vedono alcuni sondaggi riservati, allora la sorte del governo Conte bis sarebbe segnata. Questo mentre il M5S, nonostante i continui interventi del suo fondatore Beppe Grillo, prosegue in una lenta agonia, segnata dall’incapacità di leadership di Luigi Di Maio. E il Partito Democratico, stretto tra le pressioni di Matteo Renzi, Carlo Calenda e persine delle “Sardine”, fatica a risalire la china nonostante il costante lavoro da “mediano” di Nicola Zingaretti. A destra Matteo Salvini e Giorgia Meloni vivono di rendita sulle difficoltà dell’esecutivo. Non fanno sfracelli, impegnati come sono per la battaglia delle regionali.