Nella giornata di ieri, giovedì 28 dicembre 2017, si è chiuso l’esecutivo Gentiloni: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sciolto le Camere e adesso si attende di scoprire chi vincerà le elezioni politiche 2018. La data da cerchiare in rosso per andare al voto è fissata per domenica 4 marzo 2018: chi salirà al Governo? Vincerà il Movimento 5 Stelle o ci sarà il ritorno del Cavaliere Berlusconi? E Renzi? Cosa ne pensano gli italiani? Tutto quello che c’è da sapere secondo gli ultimi sondaggi elettorali…
Ultimi sondaggi elettorali: intenzioni di voto alle Politiche 2018 secondo IndexResearch
Ecco cosa emerge dagli ultimi sondaggi realizzati da IndexResearch per le elezioni politiche 2018 previste in data 4 marzo. Lo studio campionario realizzato per conto di PiazzaPulita, trasmissione di La7, evidenzia le intenzioni di voto degli italiani:
- Partito Democratico: 23,7%
- Altri di CS (Lista popolare, Verdi, Uniti per l’Italia, Bonino, altri): 4,6%
- Liberi e Uguali: 6,5%
- Forza Italia: 15,4%
- Lega: 14,0%
- Fratelli d’Italia: 5,3%
- Altri CD (Noi per l’Italia, Energie per l’Italia, Rivoluzione Cristiana, altri): 1,6%
- Movimento Cinquestelle: 27,9%
- Altri: 1%
Elezioni, due mesi per diventare adulti https://t.co/BafBvR4VcC
L’editoriale di @lucfontana pic.twitter.com/zLoIFzJqyg
— Corriere della Sera (@Corriere) 29 dicembre 2017
Ultimi Sondaggi elettorali: intenzioni di voto alle Politiche 2018 secondo EMG Acqua
Tra i sondaggi che prendiamo in esame in vista delle Elezioni Politiche 2018 c’è quello di Emg Acqua per conto di La7. Quali sono i dati che emergono? Anzitutto la forza della coalizione di centrodestra che, qualora concorresse unita, porterebbe a casa ben il 36% staccando di quasi quattro punti percentuali i dirimpettai del centrosinistra. Discorso diverso per il Movimento 5 Stelle che, concorrendo da solo, arriverebbe solo al 28%. Capitolo astensionismo: i numeri, rispetto ai mesi precedenti, sono in calo ma resta pur sempre alta la quota con ben il 30% dell’elettorato che si dichiara disinteressato alle querelle politiche…
- CENTRO DESTRA: 36.0%
Forza Italia: 15.0
Lega: 13.3
Fratelli d’Italia: 5.4
Udc: 1.1
Altri cdx (Direzione Italia, Energie per l’Italia): 1.2 - CENTRO SINISTRA: 28.7%
Pd: 24.9
Insieme (Verdi, Civici, Socialisti):1.5
Lista popolare (Lorenzin-Casini): 1.2
Più Europa (Bonino): 0.7
SVP: 0.4 - MOVIMENTO CINQUE STELLE: 28.5%
- LIBERI E UGUALI: 5.7%
- ALTRO PARTITO (Rc, Casapound, altri): 1.1%
- Scheda bianca/nulla: 2.4%
- E’ indeciso: 17.6%
- Astensione: 30.3%
Ultimi Sondaggi elettorali: gradimento leader politiche per le Elezioni 2018
Secondo le ultime indagini realizzate da Ixè per evidenziare un quadro completo delle Elezioni Politiche 2018, qual è il leader più rassicurante per gli italiani? Il suo nome è quello di Paolo Gentiloni, attuale Presidente del Consiglio. Segue Di Maio, Grasso e un po’ più giù troviamo Renzi e Berlusconi.
- Gentiloni 35
- Di Maio 28
- Grasso 27
- Salvini 26
- Berlusconi 25
- Renzi 25
- Meloni 24
- Pisapia 21
- Grillo 20
- Bersani 19
#elezioni il 4 marzo si voterà anche per le regionali nel #Lazio pic.twitter.com/GHTmvY72Uz
— Tg La7 (@TgLa7) 28 dicembre 2017
Ultimi sondaggi elettorali, elezioni politiche 2018: chi alla guida del centrodestra?
Ma chi dovrebbe guidare la coalizione di centrodestra alle elezioni politiche 2018? Ecco le due indagini con e senza la candidatura di Silvio Berlusconi.
Con Silvio Berlusconi:
- Silvio Berlusconi 44
- Matteo Salvini 25
- Giorgia Meloni 21
- nessuno di questi 8
- non saprei 2
Senza Silvio Berlusconi:
- Antonio Tajani 37
- Renato Brunetta 16
- Leonardo Gallitelli 19
- nessuno di questi 16
- non saprei 12