in

Ultimi sondaggi elettorali, SWG: percentuali dei partiti al 19 novembre 2019

Gli ultimi sondaggi elettorali effettuati da SWG per il telegiornale in onda su La7, condotto da Enrico Mentana, ci consegna un quadro politico in leggero mutamento rispetto alle scorse settimane. Prima in classifica per le intenzioni di voto rimane, in modo indiscusso, la Lega di Matteo Salvini con il 34%. Il vero protagonista di questa rilevazione però è il Movimento 5 Stelle, che rispetto alla scorsa settimana ha incrementato il suo bacino di consensi dello 0,4%.

ultimi sondaggi elettorali

Percentuali dei partiti oggi

Queste le percentuali dei partiti rilevate al 18 novembre 2019 dall’ultimo sondaggio SWG:

  • Lega: 34,0%
  • Partito Democratico: 18,3%
  • Movimento 5 Stelle: 16,2%
  • Fratelli d’Italia: 9,5%
  • Forza Italia: 6,4%
  • Italia Viva di Matteo Renzi: 5,0%
  • Sinistra It./MDP ART.1: 3,3%
  • Verdi: 2,3%
  • +Europa: 1,7%
  • Cambiamo! di Giovanni Toti: 1,1%
  • Altre liste: 2,2%
  • Non si esprime: 37%

Liste centrodestra elezioni politiche 2018

Ultimi sondaggi elettorali e scenario politico

Lo scenario politico fotografato questa settimana dai sondaggi si caratterizza di qualche alterazione rispetto ai giorni passati. Sebbene la Lega rimanga il partito più forte, lontano da tutti gli altri avversari, questa settimana il partito di Matteo Salvini si è dovuto accontentare di fermarsi al 34%, segnando quindi una diminuzione dei consensi pari allo 0,5%. Chiude in negativo anche il Partito Democratico, che rispetto a sette giorni fa perde lo 0,3%, totalizzando quindi il 18,3%. Inverte la tendenza invece il Movimento 5 Stelle che, tentando il recupero all’ultimo secondo, in questo sondaggi risulta praticamente l’unico in positivo: +0,4% per il movimento condotto da Luigi Di Maio. Un grande successo, se si considera che negli ultimi mesi i pentastellati hanno dovuto affrontare numeri di consensi sempre più bassi, dimezzati rispetto a quelli delle elezioni del 4 marzo che gli avevano aperto le porte di Palazzo Chigi.
Fratelli d’Italia questa settimana invece è sinonimo di perseveranza: il partito di Giorgia Meloni non riceve nessuno scossone e conferma i 9,5% dei giorni scorsi. In leggero recupero Forza Italia di Silvio Berlusconi, che guadagna lo 0,2%.
Non una bella settimana, invece, per il partito di Matteo Renzi che subisce un crollo dello 0,6%, bloccando il totale dei consensi al 5%.
Analizzando il quadro generale, troviamo quindi un centrodestra ancora predominante rispetto all’esecutivo giallo-rosso: solo i tre partiti principali di opposizione (Lega, FdI e FI) insieme raggiungono il 49,9%, aggiungendo poi Cambiamo! si supera la soglia della maggioranza assoluta. L’attenzione però al momento rimane puntata verso le prossime elezioni regionali in Emilia-Romagna, il vero campo di battaglia tra Matteo Salvini e il governo Conte. Stando alle ultime analisi, il territorio è spaccato a metà tra i centri più grandi, intenti a votare sinistra, e i piccoli comuni in cui prevale la Lega. Secondo un sondaggio Winpollil, però, il vincitore dovrebbe essere il governatore uscente Stefano Bonaccini: il 69% degli intervistati ha affermato di aver fiducia in lui.

>>Tutti gli ultimi sondaggi elettorali

Seguici sul nostro canale Telegram

Francesca Cavallin malattia: «Da queste situazioni si può uscire solo grazie all’amore»

Michela Quattrociocche Instagram, shorts e camicia sbottonata: «Sei un sogno!»